non le capisco:
Le propaggini di Kyrill hanno raggiunto le montagne dell'Alto Adige ed il vento in quota da nord e da ovest spira con intensità da uragano, con raffiche di 150 e fino a 180 km orari. La velocità del vento è stata misurata dalla rete meteo del servizio antivalanghe provinciale. La perturbazione ha causato anche leggere nevicate, da tempo attese, date le scarse precipitazioni che caratterizzano questa stagione invernale. Nella zona dell'Ortles e lungo la cresta di confine oltre i 2.000 metri sono caduti da 2 a 5 centimetri di neve mista a pioggia.
Mi chiedo come si fanno a scrivere certe cose, le tanto attese nevicate sono 2-5 cm a 2000 m. mista a pioggia!!!
Io non lo so ma fino a quando siamo in balia di certe affermazioni la serieta´ restera´ un miraggio...!
Ah, dimenticavo la fonte e´ un noto sito di informazione...purtroppo.
Ciao
Teo
Ti dirò di più.
in Val Gardena sta piovendo fino ai 2300 m. Fai tu
![]()
dalla padella alla brace....
Cmq. queste sparate come quella che ho citato fanno male alla sana informazione, molto male.Spero in una presa di coscienza ma ci credo poco.
Saluti
Teo
La fonte è l'Ansa, l'agenzia nazionale d'informazione da cui passa il 90% delle notizie pubblicate sui quotidiani nazionali, in tv e sui siti internet.![]()
Spesso si fa confusione fra fonti di prima, seconda, terza mano ecc., del resto non è colpa di chi legge, dal momento che per le notizie delle agenzie non c'è l'obbligo di riportare la fonte, a meno che non si copia-incollano i "lanci" replicandoli identici.![]()
![]()
riportate cosi´ come sono dalla fonte.
Ma quello che´ e´ brutto e´ che una cosa cosi´ la capisce anche un bambino di 5
anni!, un po´ controllo non sarebbe male!
Ciao
Teo
Segnalibri