Pagina 1 di 11 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 101
  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Si è consumato il Canto del Cigno del Vortice Polare

    Come un leone ferito in battaglia che sente vicina la morte ma ha ancora la forza di emettere un ultimo ruggito velenoso, nelle ultime ore il Vortice Polare ha partorito una piccola ma violenta tempesta extratropicale che ha imperversato su Isole Britanniche, Germania ed est Europa con raffiche che localmente hanno superato i 200 km/h.
    Ma tra poche ore tutto cambierà: il nostro "caro" bestione si farà trafiggere da un'ultima coltellata mortale, una rapidissima quanto robusta risalita di aria subtropicale che dall'Atlantico centrale sfilerà fino al Circolo Polare Artico, iniziando a farci sognare, e non solo
    Ricordatevi comunque che il VP è in grado di risorgere quando vuole, quindi la guerra, nonostante i risultati che si concretizzeranno, non sarà del tutto vinta.
    Comunque si comincerà con un peggioramento fra circa 72 ore, attorno alla giornata di lunedì (1° mappa) quando finalmente il fronte polare (lo stesso che ondulando ha generato la tempesta extratropicale di cui sopra) si abbasserà di latitudine fino a sfociare nel Mediterraneo; quest'ultimo però reagirà repentinamente, generando una depressione che inizialmente avrà un perno sulla Spagna.
    Questo ciclone sarà ben protetto da ovest dall'arrivo di altre depressioni che potrebbero togliergli carburante, grazie alla presenza del blocco anticiclonico sull'Oceano, e di conseguenza si alimenterà lentamente ma costantemente, crescendo robusto e forte; sull'Italia arriveranno le prime piogge prima di martedì, lo Scirocco ed il Libeccio annunceranno l'arrivo della neonata perturbazione, e le temperature si manterranno miti.
    Tra martedì sera e mercoledì mattina il fronte polare attraverserà tutta la nostra Penisola, il vento ruoterà a Maestrale, piogge ed alcuni temporali accompagneranno le prime raffiche di aria fredda; la neve inizierà a scendere sull'Appennino, e continuerà a farlo a tratti sulle Alpi.
    Le linee di instabilità generate dall'aria fredda in ingresso dal Rodano si susseguiranno con rapidità per tutta la giornata, specialmente sul versante tirrenico, ma ...
    ... nel frattempo si preparerà il fronte Jolly, che dalle Isole Britanniche si metterà in posizione ad uovo pronto a scendere fino a noi.
    La notte successiva sarà fredda ed a tratti ventosa, ma registrerà un leggero miglioramento su diverse regioni. Giovedì inizierà con nubi stratificate che torneranno ad invadere i cieli di parte del nord-ovest, della Sardegna e delle regioni centrali, annunciando il possibile arrivo della goccia artica (non è ancora detto che ci prenda in pieno, anzi ...) che se dovesse seguire la traiettoria segnalata dalle GFS06Z regalerebbe la neve davvero a molti, specie al centro-nord.
    E dopo? Troppo presto per parlarne: fatto sta che le mappe continuano a sfornare prognosi molto interessanti, ed ovviamente con difficoltà riusciamo a fare a meno di sognare.

    Comunque la cosa che colpisce di più di questo peggioramento imminente è la resistenza del blocco, stabile nella sua posizione per giorni e giorni, forse a conti fatti anche più di 6 o 7; ma come già segnalato in altri post sarà importante quantificare l'effettivo crollo dei geopotenziali che si potrebbe registrare tra mercoledì e giovedì sull'Europa centrale.

    Insomma, è una situazione più che intrigante: cerchiamo di seguire ogni mossa delle figure bariche con attenzione, a partire dall'onda marcatamente baroclina che si sta approssimando alle Isole Britanniche
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  2. #2
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Si è consumato il Canto del Cigno del Vortice Polare

    Grazie per aver esposto la tua analisi, chiara ed approfondita...... spero proprio che si concretizzi....

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  3. #3
    Gubbiomet
    Ospite

    Predefinito Re: Si è consumato il Canto del Cigno del Vortice Polare

    Hai ragione che il blocco resiste bene, ma è anche vero che l'hp sono 4 mesi che è fissa su di noi!! Se per 6 giorni si mette a blocco non fa niente di eccezionale.

  4. #4
    Presidente MeteoNetwork L'avatar di Jerry
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Mantova
    Età
    55
    Messaggi
    4,283
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Si è consumato il Canto del Cigno del Vortice Polare

    Che dire Lorenzo ? Speriamo che lo show abbia inizio!
    E ti ringrazio assieme agli altri amici che fino ad oggi si sono prodigati di farci vivere praticamente "live" le vicende del VP che tanto ci fa penare.

    Ottima analisi e pronti per partire!
    Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork

    Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)

  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Si è consumato il Canto del Cigno del Vortice Polare

    Citazione Originariamente Scritto da Gubbiomet Visualizza Messaggio
    Hai ragione che il blocco resiste bene, ma è anche vero che l'hp sono 4 mesi che è fissa su di noi!! Se per 6 giorni si mette a blocco non fa niente di eccezionale.
    beh beh

    sei giorni sono una bella ferita per il vortice polare.

    Anche se quest'anno è in grande spolvero, ne risentirà sicuramente


  6. #6
    Thunderstorm Team L'avatar di Stormchaser
    Data Registrazione
    04/04/05
    Località
    Stornoway, Scotland
    Età
    38
    Messaggi
    3,847
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Si è consumato il Canto del Cigno del Vortice Polare

    Citazione Originariamente Scritto da Jerry Visualizza Messaggio
    Che dire Lorenzo ? Speriamo che lo show abbia inizio!
    E ti ringrazio assieme agli altri amici che fino ad oggi si sono prodigati di farci vivere praticamente "live" le vicende del VP che tanto ci fa penare.

    Ottima analisi e pronti per partire!
    Di nulla presidente. A risentirci con il GFS12z live di oggi!
    Stornoway, Isle of Lewis, Outer Hebrides, Scotland - 58° 12' 33.96" N - 06° 23' 05.52" O - 15m s.l.m.
    "Always Looking At The Sky"

  7. #7
    Thunderstorm Team L'avatar di Stormchaser
    Data Registrazione
    04/04/05
    Località
    Stornoway, Scotland
    Età
    38
    Messaggi
    3,847
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Si è consumato il Canto del Cigno del Vortice Polare

    dimenticavo....ottima analisi lorenzo. condivido in pieno!
    Stornoway, Isle of Lewis, Outer Hebrides, Scotland - 58° 12' 33.96" N - 06° 23' 05.52" O - 15m s.l.m.
    "Always Looking At The Sky"

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di Gibbo
    Data Registrazione
    16/01/03
    Località
    Prato
    Età
    58
    Messaggi
    2,554
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Si è consumato il Canto del Cigno del Vortice Polare

    Bravo Lorenzo ottima analisi e spero ottima previsione........

    Un abbraccio.

    Gibbo

  9. #9
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Si è consumato il Canto del Cigno del Vortice Polare

    Io so che carte basso stratosferiche del genere le aspetto da novembre ....
    Che il forcing arrivi da sopra o da sotto a questo punto chissene ...












    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #10
    Vento forte L'avatar di tstorm
    Data Registrazione
    01/10/02
    Località
    Prato
    Età
    55
    Messaggi
    3,636
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Si è consumato il Canto del Cigno del Vortice Polare

    [quote=Massimo Bassini;791861]Io so che carte basso stratosferiche del genere le aspetto da novembre ....
    Che il forcing arrivi da sopra o da sotto a questo punto chissene ...









    [quote]


    quei continui warming in alta stratosfera probabilmente hanno fruttato adesso .......fatto sta che ci troviamo adesso cio' che ci aspettavamo 15gg fa.



    X LORENZO : bellissima analisi




Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •