Stiamo seguendo per i primissimi del nuovo mese una possibile fase di freddo fuori stagione, che se confermata porterebbe persino la prima neve sulle cime appenniniche centro*meridionali, ma l' impatto piu importante sarebbe il campo termico che sull adriatico e zone interne del CS sarebbe notevole, fino a 8-10 gradi in meno rispetto alla situazione attuale, Negli aggiornamenti dei GM mattutini di fondo c'e' una tendenza a east shift dell Asse di entrata del nocciolo freddo dall est Europa, dove piu evidente ( gem-ukmo) medio (aif-ecmwf) poco percettibile (gfs-icon) rispetto agli aggiornamenti passati.
![]()
La differenza tra genialità e stupidità è che la genialità ha dei limiti.
leggermente freschino:
quei 10° sotto la media... eppure, regna il silenzio![]()
Si vis pacem, para bellum.
Regna il silenzio solo perche’ siamo a inizio autunno. Se eravamo a dicembre o gennaio gli amici del centro sud saltavano dalle sedie. Ora entra una +1 ma a dicembre/gennaio sarebbe estrata una -10/-15 almeno. Poi e’ un calo forte si ma breve
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vedremo quanto durerà questa sfreddata, che al momento pare piuttosto importante... Dico vedremo perchè più passano i run di ECMWF e più sembra persistere la circolazione fredda che andrebbe a disporsi tra i Balcani e lo Jonio.
ECMWF di ieri vs. ECMWF di oggi:
ECM1-192.gif
ECM1-168.gif
Prendendo come riferimento gli spaghi per il NW e il NE (ho preso, come esempio, Torino e la frazione dove risiedo) il lungo dell'inglese è decisamente fuori spread (al momento e in queste due zone), vedremo cosa succederà:
render-worker-commands-6d775d79cc-xp9wt-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-zitt3c0y.png
render-worker-commands-6d775d79cc-7wwt6-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-8vexfwg6.png
Sembra, infatti, decisamente più probabile che arrivino termiche tra la +6 e la +10 rispetto ad una +15/+16... Situazione piuttosto ingarbugliata ad ora![]()
Dai modelli avremo una fase fresca /fredda per il periodo anche se breve, secca per gran parte di Italia e accompagnata da precipitazioni per il medio -basso adriatico e zone interne dalle marche in giú.
Piú ad est ukmo, gem e Reading, piú ad ovest gfs e icon .
A seguire per Reading hp subtropicale con valori estivi, per altri ritorno di correnti atlantiche
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Si beh dopo la sfreddata breve ma incisiva da mercoledi a sabato si possono aprire varie strade anche se dagli ultimi aggiornamenti salgono le quotazioni non tanto per un hp possente quanto piu per un ritorno di un regime atlantico/zonale alle medie latitudini.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
la fase fredda breve, che tra l'altro è partita da qualche giorno:
ricordando che i giorni scorsi hanno visto t tra le più basse per settembre da 30 anni al nord.
questo è AIFS:
questo è GFS:
come dovremmo aver imparato, a quelle distante bisognerebbe guardare gli spaghi, non l'ufficiale. benissimo, dopo la sfreddata (che non è fresca/fredda, è FREDDA, sono 10° sotto la media, DIECI, se ne fa 10 sopra parli di bollente, o no?) è facile e fisiologica, vista la disposizione, una ripresa anticiclonica. in tutti e 3 i GM l'ufficiale spara alto, per GFS lo spago medio è sempre o quasi sotto la media.
bisogna essere onesti.
semplicemente.
Si vis pacem, para bellum.
e cosa vi aspettate, -10 sotto la media per due settimane? solo nel febbraio 2012 ha fatto una roba del genere, le sfreddate sono SEMPRE state brevi.
ma poi che discorsi sono "se eravamo (tralasciando l'italiano) a dicembre", dopo che giustamente porconiamo tutti per l'eterno sopra la media, ma vogliamo essere felici per un periodo fresco prima e FREDDO dopo, che dura 10gg buoni in tutto, anche se non è dicembre?
no, siamo lì a guardare gli hp futuri coi valori estivi (1 run di 1 gm) o "se eravamo a dicembre".
e allora che facesse la +20 tutto l'anno.
Si vis pacem, para bellum.
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Segnalibri