comunque secondo me è impossibile che un mediterraneo ridotto a un brodo non si fermo nessun minimo...secondo me i modelli questo lo sottostimano un pò...sicuramente ci saranno dei temporali...
a 162 ore compare la -50 sulla scandinavia del Nord![]()
Oddio, Teho... Forse non proprio fino a Cattolica... La parte centrale dell'Emilia-Romagna (Bologna e dintorni) sembrerebbe colpita e affondata, per quanto riguarda la Romagna in sè... io tutta la pedemontana la vedo bene, sia in provincia di Ravenna che di Forlì-Cesena e secondo me qualche sorpresa la dovreste vedere anche sul mare... Sbaglierò...
Faccio il tifo anche per voi!
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
A Tutti Quelli Del Nord Che Il 26 E 27 Gennaio 2006 Hanno Visto Una Nevicata Sopra I 30-40cm Mi Possono Dire Nelle Mappe Gfs A Quante Ore Hanno Visto Tali Precipitazioni ???????? Grazie Della Risposta![]()
Scandinavia colpita
![]()
E intanto nel primo episodio di maltempo di domenica e lunedì come al solito ci sarà il SW che porterà ombra pluviometrica sulla mia zona, come (a parte rare eccezioni) accade da inizio ottobre. Non se ne può più!![]()
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Segnalibri