Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 34
  1. #21
    Brezza leggera L'avatar di nemo65
    Data Registrazione
    09/01/07
    Località
    tarquinia vt
    Età
    60
    Messaggi
    272
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La disinformazione dei media e l'uomo comune.....

    Beh, da una parte il sensazionalismo dei media, ad esempio quando di un qualsiasi incidente dicono "poteva trasformarsi in tragedia" semba quasi dispiaccia loro che si siano limitati i danni; dall'altra una compiaciuta ignoranza da parte del pubblico che non sa e non ha la minima voglia di documentarsi ed imparare (ormai in rete si trova tutto) e accetta supinamente ciò che propina la tv. E' così che ci danno a bere di tutto..

  2. #22
    Vento fresco L'avatar di gabriele*80*
    Data Registrazione
    31/03/04
    Località
    Prato, Italy
    Età
    44
    Messaggi
    2,390
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La disinformazione dei media e l'uomo comune.....

    inutile pagare il canone della rai da 103 ¤ con programmi orrendi.

  3. #23
    Brezza tesa L'avatar di alberto81
    Data Registrazione
    05/07/02
    Località
    Campolongo M. (VE)
    Età
    44
    Messaggi
    597
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La disinformazione dei media e l'uomo comune.....

    Nel tg2 delle 13 i primi servizi erano dedicati al maltempo in oggetto... nell'ultimo hanno pure spiegato come si formano sti benedetti uragani con tanto di immagini satellitari (di un VERO occhio dell'uragano) e spiegazioni termodinamiche... sono tremendamente incazzato con questi giornalisti che, pur sapendo di parlare a milioni di persone, SE NE FREGANO di informarsi prima di sparare la loro quotidiana stronzata. Qua è soprattutto mancanza di rispetto nei confronti degli utenti e la cosa è a mio avviso ingiustificabile. Mi fermo qui e scusatemi per i toni un po' duri.
    Alberto
    Alberto Gobbi
    Coautore del libro Temporali e Tornado e webmaster di www.fenomenitemporaleschi.it

  4. #24
    Brezza tesa L'avatar di alberto81
    Data Registrazione
    05/07/02
    Località
    Campolongo M. (VE)
    Età
    44
    Messaggi
    597
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La disinformazione dei media e l'uomo comune.....

    Ah prima di questo servizio nel video dietro la giornalista c'era una foto di una supercella temporalesca che casino ragazzi...
    Alberto Gobbi
    Coautore del libro Temporali e Tornado e webmaster di www.fenomenitemporaleschi.it

  5. #25
    Vento forte L'avatar di tstorm
    Data Registrazione
    01/10/02
    Località
    Prato
    Età
    55
    Messaggi
    3,634
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La disinformazione dei media e l'uomo comune.....

    Innanzitutto GIO ti invidio per i corsi alle giovani donzelle ....


    Per il resto rimane lo sgomento per una informazione meteo che nel ns panorama mediatico fa veramnte schifo.

    la RAI non fa + da anni rubriche meteo in prima serata o giu di li

    mediaset relega il CEM ai soliti 3 minuti dopo i tg ( è gia qualcosa ma cosa vuoi che spieghi un professionista in 3 minuti ??)

    le altre emittenti si distinguono poco.



    Nei paesi anglosassoni tanto per fare qualche sempio cio' non avviene semplicemente perchè esistono network only meteo che 24 ore non stop divulgano informazioni e previsioni e questo ha portato le conoscenze in materia dell'uomo comune a livelli molto piu' alti del ns .

    Da noi questo non succede ne sui canali pubblici ne sui privati, ne tantomeno sulle pay tv.Eppure credetemi ci sarebbe un vasto bacino di utenza interessata ....ma i ns grandi uomini del palinsesto , menti illuminate , preferiscono altro tipo di programmazione......vabbè questa è l'Italia




  6. #26
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La disinformazione dei media e l'uomo comune.....

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    E' solo un fatto di significato che si dà alle "parole" (semantica). Per il 90% della popolazione italiana (il grado di istruzione non fa distinzione), "uragano" è una forte perturbazione associata a venti fortissimi che provocano danni. Quindi, dal loro punto di vista, non sbagliano.
    Un Uragano, o ciclone o tifone a seconda degli oceani nel quale colpiscono, ha una genesi ed un comportamento ben diverso da quello della depressione di qualche giorno fa, non sono certo io a dovertelo ricordare.

    Tu mi dici che la "semantica" moderna del modo di parlar volgare - da vulgo - può anche comprendere lo stravolgimento del significato scientifico delle parole con la complicità di chi scrive sui giornali o redige i testi dei bollettini radiotelevisivi.

    Oddio mi sembra terribile.

    Ma ciò è ben poca cosa di fronte alle prove che dovremo prepararci ad affrontare, pertanto in ultima analisi chissenefrega, chiamiamo pure "Uragano" una forte depressione atlantica se questo va bene alla maggioranza e chissenefrega.


  7. #27
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: La disinformazione dei media e l'uomo comune.....

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    Un Uragano, o ciclone o tifone a seconda degli oceani nel quale colpiscono, ha una genesi ed un comportamento ben diverso da quello della depressione di qualche giorno fa, non sono certo io a dovertelo ricordare.

    Tu mi dici che la "semantica" moderna del modo di parlar volgare - da vulgo - può anche comprendere lo stravolgimento del significato scientifico delle parole con la complicità di chi scrive sui giornali o redige i testi dei bollettini radiotelevisivi.

    Oddio mi sembra terribile.

    Ma ciò è ben poca cosa di fronte alle prove che dovremo prepararci ad affrontare, pertanto in ultima analisi chissenefrega, chiamiamo pure "Uragano" una forte depressione atlantica se questo va bene alla maggioranza e chissenefrega.

    No, Stefano. "Ciclone" viene convenzionalmente utilizzato anche per depressioni comuni delle medie latitudini, quindi non è del tutto semanticamente sbagliato.
    Poi è chiaro che sarebbe meglio essere precisi, ma si tratta di parole, flatus vocis, non di formule matematiche. Sarebbe più grave se il panettiere o il giornalista utilizzassero impropriamente (per far vedere che sanno... ) termini davvero tecnici (chessò, geopotenziale) o addirittura formule fisiche. La lingua parlata deve essere elastica, altrimenti si torna alle dispute medioevali sul latino contro il volgare.

    Insomma, detto in due parole, la comunicazione si muove su più piani diversi, via via più specialistici, basta non confonderli troppo.


  8. #28
    Vento teso L'avatar di GiorgioFianoTorino
    Data Registrazione
    31/12/05
    Località
    Fiano To 480 mt
    Età
    57
    Messaggi
    1,898
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La disinformazione dei media e l'uomo comune.....

    La stessa cosa succede comunque anche in estate, quando ci bombardano con titoli tipo:
    "Caldo Torrido sulla nostra penisola", con umidità magari del 90 per cento, utilizzando la parola Torrido, come se fosse un superlativo assoluto del caldo....

    Eppure, cosa possiamo farci???
    Nevofilo (ma non freddofilo)
    Amante Metereologia e praticante Krav Maga
    Avatar: Stura di Lanzo in Piena Novembre 2011 (mancato alluvione delle valli di lanzo)

  9. #29
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La disinformazione dei media e l'uomo comune.....

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    No, Stefano. "Ciclone" viene convenzionalmente utilizzato anche per depressioni comuni delle medie latitudini, quindi non è del tutto semanticamente sbagliato.
    Si, hai ragione. Però hanno usato "uragano". Esistono cicloni e cicloni tropicali, ma non uragani e uragani tropicali. Vabbè dai, ogni tanto mi comporto come se avessi un gene direttamente importato da un secolo fa, ma sono inoffensivo.


  10. #30
    Vento fresco L'avatar di strauch67
    Data Registrazione
    06/01/03
    Località
    Canoves-CAT
    Età
    58
    Messaggi
    2,920
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La disinformazione dei media e l'uomo comune.....

    Sarà una domanda stupida (tipo quella di Stefano sopra ). In Italia, su Sky, esiste una rete "dedicata" alla meteo: Sky Meteo. Ho avuto occasione di vederne i contenuti, beh, mi è venuto da pensare "Che spreco di tempo e soldi". Praticamente è un canale sprecato, con tutto il tempo che hanno mai che ci sia una spiegazione che vada oltre le tipiche previsioni pittoriche, tra l'altro grafica bruttina, con i commentatori, c'è qualche bella ragazza per fortuna, che di meteo non capiscono palesemente nulla. Ma non gli è venuto in mente di mettersi in contatto con qualche esperto e fargli fare una striscia quotidiana di mezz'ora dove possa spiegare meglio la meteorologia? E come associazione noi non potremo proporre uno dei nostri forumisti (ce ne sono di bravissimi) che, magari a rotazione, possa intervenire?
    Mi pare che gli studi di Sky siano a Milano...per qualcuno che abita in zona non credo sarebbe un problema partecipare.
    E' un'idea così bislacca

    io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •