Vi sottopongo, in maniera scritta, un esemplificazione di quanto sia deleteria l'informazione troppo spesso propostaci dai mezzi di informazione, televisivi e non. Stamattina ci arriva una mail da una ragazza che ha seguito un nostro corso:
gentili meteorologi alessandro e giovanni,
avrei due domande da porvi sulle condizioni climatiche di questi ultimi tempi:
1)vorrei sapare se c'è una spiegazione scientifica all'uragano che nella settimana che va dal 14 al 21 ha colpito l'Europa, se questa spiegazione c'è, come mai la velocità del vento era così forte e l'uragano che solitamente colpisce i paesi tropicali ha invaso l'Europa?quest'uragano è una possibile conseguanza dei cambiamenti climatici di questi ultimi tempi?
Ora, innazitutto sono felicissimo di scoprire che la ragazza ha capito perfettamente quanto spiegatole, e avendo capito cos'è un uragano, ovviamente non le tornava il fatto che avesse colpito l'Europa. Sarà mia premura chiarirle la situazione, spiegandole anche la nomenclatura Beaufort, ma mi chiedo: E' possibile che per giorni tutti i telegiornali sono andati avanti strombazzando sta storia dell'Uragano?Possibile che NESSUNO si sia preso la briga di chiedere a un esperto cos'è un Uragano e cos'era Cyrill?
Poi ci lamentiamo che l'uomo comune non sappia nulla di meteo, ma con questo bombardamento mediatico al 90% fuorviante, non ci sono molte soluzioni......
Ultima modifica di Gio; 21/01/2007 alle 13:13
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Segnalibri