teho...fuoff ....meteolorix...fate una lagna insopportabile e, sopratutto, cercate sempre il pelo nell'uovo. Inutile guardare le carte ora. Conta l'esperienza e la sensibilità. L'aria fredda non è ancora entrata. Vedrete domani!
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
e stasera noi siamo all'eremo!
buone probabilita venerdi quando entra una goccia fredda da Nord con la -35
Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.
always looking at the sky
ciao, io rimango del mio parere prima esposo, fino a pochi giorni prima dell'evento erano ben altre le isoterme previste a 850mb dai modelli sulla mia zona, mi sembra un dato di fatto,nessun lamento o polemica di sorta.La prossima volta mi impegnero' nel fornire dati reali su quello che vado asserendo in questo thread,speriamo sia molto presto.![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
io son rimasto a secco con carte a 6h dall'evento, fate voi,........
si capito, ma non mi sembra sia cosi' scontato visto che vedo persone che fanno voli pindarici calcolando l'altezza della neve e magari poi inveendo contro il meterologo di turno che la prevede piu' in alto.Soprattutto questa errata previsione non e' sempre costate ma varia di parecchio in base alla temperatura che trova l'irruzione fredda nel momento in cui si attiva, per esempio con l'europa molto calda di alcuni giorni prima le isoterme previste mi sembra siano state ancor meno precise.![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
GL e ombra![]()
Addirittura in questo episodio il freddo previsto e' stato smorzato ulteriormente, domenica si prevedeva per queste ore quasi una -10 sulle nostre zone e guardate invece la situazione reale...
![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Segnalibri