Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 35
  1. #21
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,885
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Anche in questo episodio vale la regola del ridimensionamento.

    teho...fuoff ....meteolorix...fate una lagna insopportabile e, sopratutto, cercate sempre il pelo nell'uovo. Inutile guardare le carte ora. Conta l'esperienza e la sensibilità. L'aria fredda non è ancora entrata. Vedrete domani!
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  2. #22
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,149
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Anche in questo episodio vale la regola del ridimensionamento.

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    teho...fuoff ....meteolorix...fate una lagna insopportabile e, sopratutto, cercate sempre il pelo nell'uovo. Inutile guardare le carte ora. Conta l'esperienza e la sensibilità. L'aria fredda non è ancora entrata. Vedrete domani!
    sono daccordissimo con Te. Domani fiocca e se non sarà attecchimento almeno la vediamo.
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  3. #23
    Tempesta violenta L'avatar di NikoDj
    Data Registrazione
    26/11/03
    Località
    Gabicce Mare (PU)
    Età
    42
    Messaggi
    14,117
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Anche in questo episodio vale la regola del ridimensionamento.

    e stasera noi siamo all'eremo!
    buone probabilita venerdi quando entra una goccia fredda da Nord con la -35
    Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare

    Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.

    always looking at the sky

  4. #24
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Anche in questo episodio vale la regola del ridimensionamento.

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    Forse è presto per trarre delle conclusioni perchè se non ricordo male il gran freddo era previsto, a Genova, per domani. Anche oggi però il modello non scherzava: c'era l'isoterme dello ZERO su casa mia e circolava la voce che avrebbe nevicato a Genova.

    Suvvia, secondo me siamo NOI che abbiamo la tendenza a prendere la mappa GFS e credere a quel che dice in modo puntuale. Secondo me bisogna attivare il senso critico ed aggiungere la propria sensazione ed esperienza e POI arrivare ad una conclusione. Tante volte si deve posticipare l'evento di 24 o 48 ore, poi si fa una tara sui valori, si aggiunge del buon senso e dunque si elabora una previsione sulla base delle indicazioni di GFS.


    ciao, io rimango del mio parere prima esposo, fino a pochi giorni prima dell'evento erano ben altre le isoterme previste a 850mb dai modelli sulla mia zona, mi sembra un dato di fatto,nessun lamento o polemica di sorta.La prossima volta mi impegnero' nel fornire dati reali su quello che vado asserendo in questo thread,speriamo sia molto presto.
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  5. #25
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Anche in questo episodio vale la regola del ridimensionamento.

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix Visualizza Messaggio
    ciao, io rimango del mio parere prima esposo, fino a pochi giorni prima dell'evento erano ben altre le isoterme previste a 850mb dai modelli sulla mia zona, mi sembra un dato di fatto,nessun lamento o polemica di sorta
    Ma Stefano diceva un'altra cosa pero'. E cioe' che tu hai ragione, ma che cio' su cui tu hai ragione e' ovvio e scontato. Proprio perche' sono anni che guardiamo i modelli dovremmo saperlo a priori, senza doverlo scoprire ogni volta.

    Ciao
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  6. #26
    Vento fresco L'avatar di d@n
    Data Registrazione
    26/11/06
    Località
    Varese - Masnago (VA
    Età
    39
    Messaggi
    2,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anche in questo episodio vale la regola del ridimensionamento.

    io son rimasto a secco con carte a 6h dall'evento, fate voi,........
    Daniele - http://meteonord.blogspot.com

    Always looking at the sky

  7. #27
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Anche in questo episodio vale la regola del ridimensionamento.

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Ma Stefano diceva un'altra cosa pero'. E cioe' che tu hai ragione, ma che cio' su cui tu hai ragione e' ovvio e scontato. Proprio perche' sono anni che guardiamo i modelli dovremmo saperlo a priori, senza doverlo scoprire ogni volta.

    Ciao
    si capito, ma non mi sembra sia cosi' scontato visto che vedo persone che fanno voli pindarici calcolando l'altezza della neve e magari poi inveendo contro il meterologo di turno che la prevede piu' in alto.Soprattutto questa errata previsione non e' sempre costate ma varia di parecchio in base alla temperatura che trova l'irruzione fredda nel momento in cui si attiva, per esempio con l'europa molto calda di alcuni giorni prima le isoterme previste mi sembra siano state ancor meno precise.
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  8. #28
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    51
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anche in questo episodio vale la regola del ridimensionamento.

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix Visualizza Messaggio
    Stavo guardando gli ultimi run di gfs e noto con dispiacere che le isoterme previste vengono ridimensionate abbondantemente man mano che ci si avvicina all'evento.Alcuni giorni da erano previste temperature a 850mb fino a -10 nella mia zona mentre dagli ultimi run noto con dispiacere che sara' gia' molto arrivare ai -6, questo giochetto e' tipico di gfs ed in questo caso e' ancora piu' evidente.Quando Giorgio predica di freddo che non esiste non parla al vento, nulla si crea nulla si distrugge, alcuni giorni fa l'europa tutta aveva temperature simil primaverili, i -10 previsti da gfs erano piu' che altro statistici che possibili valori reali.Anche questo giro dunque vale la regola del ridimensionamento dei colori sulle carte.
    il reddo è arrivato e anche forte come in Francia,purtroppo è entrato male in Italia

  9. #29
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    44
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Anche in questo episodio vale la regola del ridimensionamento.

    GL e ombra

  10. #30
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Anche in questo episodio vale la regola del ridimensionamento.

    Addirittura in questo episodio il freddo previsto e' stato smorzato ulteriormente, domenica si prevedeva per queste ore quasi una -10 sulle nostre zone e guardate invece la situazione reale...



    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •