Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 35
  1. #11
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Anche in questo episodio vale la regola del ridimensionamento.

    delle volte succede...ma non mi pare questo il caso.

    mi pare che invece la configurazione un po si modifichi di volta in volta, e le isoterme si comportano di conseguenza.


    non a caso è aumentato il freddo visto in Spagna!


    per quanto riguarda l'orografia! certo influisce...ma delle volte si crede che in questo gfs sia un "cesso"! allora dovremmo buttare tanti altri modelli!



  2. #12
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Varese
    Età
    50
    Messaggi
    3,711
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anche in questo episodio vale la regola del ridimensionamento.

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix Visualizza Messaggio
    ma non prendetevela, era una constatazione tecnica non lamentele. ...visto che non ci credete la prossima volta terro' tutte le carte e vi faro' una dimostrazione reale di quello che asserisco!
    http://homepage.univie.ac.at/manfred...84h_panel.html

  3. #13
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Anche in questo episodio vale la regola del ridimensionamento.

    grande! era proprio quello di cui parlavo!
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  4. #14
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Anche in questo episodio vale la regola del ridimensionamento.

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix Visualizza Messaggio
    Stavo guardando gli ultimi run di gfs e noto con dispiacere che le isoterme previste vengono ridimensionate abbondantemente man mano che ci si avvicina all'evento.Alcuni giorni da erano previste temperature a 850mb fino a -10 nella mia zona mentre dagli ultimi run noto con dispiacere che sara' gia' molto arrivare ai -6, questo giochetto e' tipico di gfs ed in questo caso e' ancora piu' evidente.Quando Giorgio predica di freddo che non esiste non parla al vento, nulla si crea nulla si distrugge, alcuni giorni fa l'europa tutta aveva temperature simil primaverili, i -10 previsti da gfs erano piu' che altro statistici che possibili valori reali.Anche questo giro dunque vale la regola del ridimensionamento dei colori sulle carte.

    Se se...aspetta ora che l'aria fredda entra in contatto con il mediterraneo caldissimo, vedi che nascono come funghi minimi inaspettati che i modelli nn vedono....


    A parte gli scherzi hai ragione purtroppo...le T in Europa fanno ridere...
    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

  5. #15
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Anche in questo episodio vale la regola del ridimensionamento.

    tiro su il mio thread perche' mi sembra seguendo il nowcasting che il freddo stia venendo continuamente ridimensionato, visto che l'aria fredda a quest'ora dovrebbe gia' essere entrata ed invece le temperature sono ancora parecchio alte su tutto il nord, alpi comprese!
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  6. #16
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/11/05
    Località
    Bologna - Borgo Pani
    Età
    39
    Messaggi
    4,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Anche in questo episodio vale la regola del ridimensionamento.

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix Visualizza Messaggio
    tiro su il mio thread perche' mi sembra seguendo il nowcasting che il freddo stia venendo continuamente ridimensionato, visto che l'aria fredda a quest'ora dovrebbe gia' essere entrata ed invece le temperature sono ancora parecchio alte su tutto il nord, alpi comprese!
    L'aria fredda dovrebbe entrare domani, e non oggi... Se non entrerà, amen...

  7. #17
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Anche in questo episodio vale la regola del ridimensionamento.

    Citazione Originariamente Scritto da Gialy Visualizza Messaggio
    L'aria fredda dovrebbe entrare domani, e non oggi... Se non entrerà, amen...
    se non entrera' i modelli avranno sbagliato come spesso capita!
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  8. #18
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    12/09/05
    Località
    Latina Pisticci (MT)
    Età
    52
    Messaggi
    694
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anche in questo episodio vale la regola del ridimensionamento.

    Il gelo di un tempo non c'è più, e quest' inverno in proposito è stato alquanto didattico, al di là dei voli pindarici inscenati dai nostri desideri. Saluti.

  9. #19
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/11/05
    Località
    Bologna - Borgo Pani
    Età
    39
    Messaggi
    4,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Anche in questo episodio vale la regola del ridimensionamento.

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix Visualizza Messaggio
    se non entrera' i modelli avranno sbagliato come spesso capita!
    Sicuro, volevo sottolineare il fatto che non è oggi il giorno dell'aria fredda, semmai domani sempre se entrerà...

  10. #20
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anche in questo episodio vale la regola del ridimensionamento.

    Forse è presto per trarre delle conclusioni perchè se non ricordo male il gran freddo era previsto, a Genova, per domani. Anche oggi però il modello non scherzava: c'era l'isoterme dello ZERO su casa mia e circolava la voce che avrebbe nevicato a Genova.

    Suvvia, secondo me siamo NOI che abbiamo la tendenza a prendere la mappa GFS e credere a quel che dice in modo puntuale. Secondo me bisogna attivare il senso critico ed aggiungere la propria sensazione ed esperienza e POI arrivare ad una conclusione. Tante volte si deve posticipare l'evento di 24 o 48 ore, poi si fa una tara sui valori, si aggiunge del buon senso e dunque si elabora una previsione sulla base delle indicazioni di GFS.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •