A mio modesto giudizio, la previsione della quota neve è letteralmente incomprensibile. Anche stasera non un numero che indicasse la quota, ma solo due parole: “a quote basse” e “a quote collinari”. Entrambe le…quote possono coincidere. Per definizione, infatti, di parla di collina per un rilievo che non supera i 600 metri. Quindi dire “neve a quote collinari” si può partire dai 200 e arrivare ai 600 metri. Dove ricadiamo se invece guardiamo alle quote basse? Forse 200, 300 o 400 metri? Ma non siamo anche qui a quote collinari? Mi sembra si sia un po’ troppa confusione. Quelle due diciture, se non sono accompagnate dalla quota effettiva, non significano proprio nulla. E come dire che vedere la neve cadrà dai 200 ai 600 metri.
Mi piacerebbe vedere una previsione più precisa, almeno sotto questo aspetto.