gdr pvt x te
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Intanto.....
Nevica oltre confine: sulla A9 Lainate-Chiasso, è chiusa la Dogana di Chiasso per i veicoli pesanti; in Austria, i camion possono viaggiare solo con catene montate. Nevica sulla A23, sulla A24 e sulla A5. Il Dipartimento della Protezione Civile segnala a partire dalle ore 24, nevicate sulle autostrade liguri e piemontesi, sul tratto appenninico dell' autosole e sulle autostrade dei Parchi.
Eh no, questo non lo posso concepire. Come al solito voi Genovesi avete risparmiato sia sulla gomma arabica che sulla colla. La diminuzione non e' per nulla elastica e mi si sbriciola sotto le dita ogni volta che la tocco ed i post-it non si attaccano manco PER GNENTE. Ho dovuto andare a comprare un bidone di sputazzo di Lama tibetano in amore per cercare di appiccicarli in giro. Le temperature un po' sopramedia han poi fatto si' che lo sputazzo in eccedenza colasse lungo il muro. Adesso al posto della parete del soggiorno ho un bel quadro impressionista. Chi mi paga i danni?
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
ciao bonfi! hai iniziato bene vedo!![]()
![]()
![]()
comunque ragazzi invece di star lì subito a pensare che è il solito che da contro all'EPSON cerchiamo di spiegargli perchè non è ancora calata la temp... magari capiva e non si incazzava.. insomma prima spiegate, poi se uno continua cominciate a dirgli che non va bene così...
Visita il mio blog: http://mymessyblog.typepad.com/
Si Miki...puoi anche aver ragione...ma primo una previsione è una PREvisione... dunque come tale va presa... e secondo se lui non si è posto nemmeno il problema di perchè non sia avvenuto tale diminuzione non credo sia colpa nostra... poi quella sparata gratutita della tana del lupo se la poteva risparmiare proprio...
Comunque...mica è bannato...se vuole può scrivere quanto vuole.
L.
Visita il mio blog: http://mymessyblog.typepad.com/
no ma torto ha torto (anche perchè in realtà l'aria fredda qui sta arrivando e anche bene, solo che mascherata dal Foehn... e abito a nemmeno 10km da lui), il problema è che... insomma.. qualcuno poteva da subito prendersi la briga di farlo ragionare e spiegargli perchè ha torto... tutto qui...![]()
Cerchiamo di essere concreti: in meteorologia, in tema di previsioni, si va per probabilita'. Ad oggi, nel 2006, le tecniche di previsione non permettono ancora alcuna certezza. E il grado di incertezza e' variabile a seconda della distanza temporale e delle diverse configurazioni, e a seconda del grado di definizione territoriale della previsione stessa. Quindi se sei appassionato di meteo (non lo so, lo spero) la prima cosa di cui devi farti una ragione e' questa: la certezza non esiste, ne' per me, ne' per te, ne' per EPSON.
Se pensavi che un meteorologo non possa sbagliare, beh ti sbagliavi di brutto. L'errore del previsore e' insito nella sua stessa professione (in quanto e' insito nella tecnologia stessa che e' alla base delle carte meteorologiche che un previsore guarda, non potendo certo elaborare la previsione col suo solo cervello, e dunque e' un limite dell'intera specie umana in questa epoca storica: io al momento sono negli USA e di cio' che sento in TV per la mia zona si avverera' il 20%, ma so che e' normale e scontato). Dunque se un previsore non sbagliasse mai sarebbe un mago, come quelli che abbondano su internet e abbindolano i creduloni, un essere soprannaturale (va da se' che se sbagliasse sempre sarebbe un asino nell'interpretare l'output modellistico, questo e' ovvio). E' altrettanto vero che se non parlasse mai, anche quando ha una probabilita' del TOT% di sbagliare, non sarebbe un previsore, e in tv per quei 5 minuti concessi alla meteo in questa disgraziata Italia (quei 5 minuti scarsi che non permettono l'approfondimento che sarebbe utile a tutti per capire un po' meglio come funziona una previsione) darebbero Tom e Jerry.
Detto questo, e a prescindere dal fatto che non so se la previsione EPSON sia stata sbagliata in questo caso (altri magari chiariranno i perche' e i percome di questo caso specifico, se ne hanno voglia), se vuoi lo diciamo insieme e preventivamente, a prescindere: la previsione EPSON era sbagliata. Vedi che si puo'? Mica e' reato... E oltre a questo, date le premesse fatte e che spero avrai recepito, non c'e' neanche alcunche' di cui arrabbiarsi![]()
Ciao
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Segnalibri