complimenti davvero
Mi unisco ai complimenti... che siano soprattutto uno sprone per far tornare il Colonnello tra noi!!!
Ai vart semp ant l'aria
Ma stiamo scherzando? E' da 3 giorni che il CEM nomina ripetutemente l'Emilia Romagna per la neve in Pianura e non se visto niente. Ma non niente in pianura, quello è il meno, ma quasi niente d'appertutto. A casa mia è precipitato più ieri che oggi, che doveva essere il nostro momento. La questione è che i modelli di ieri non ci hanno visto bene, il minimo non ha mai attraversato l'italia ed è collassato sul posto, ovvero nel ligure. Ma io non sto accusando il CEM, ci mancherebbe, sto solo dicendo che il modellame in generale non ci ha visto giusto e di conseguenza i previsori ci sono andati dietro. Anche i modelli di oggi hanno sbarellato completamente, Bolam in primis, che per la mia zona nelle 24 ore sono eccezionali.
Insomma vai di Vasella per noi emiliani e non ci resta che goderci quelle prec che si stanno addossando alla pedemontana con direzione n/e s/o, ciò che avrebbero dovuto fare per tutto il dì....ma invece vai di s/o.
*** Stazione Oregon WMR 968 ***
WEBCAM in diretta e dati del mio paese,S.Giovanni 580 mt.s.l.m.
http://www.reggioemiliameteo.it/
previsione davvero buona visto il termine!
peccato per la localizzazione non perfetta...
comunque il modello epson si dimostra davvero competitivo!!![]()
Bruxelles 58 m e Crenna di Gallarate (VA) 280 m
Bulbo umido negativo, siempre.
Ciao Tub
Mi sa fatica andarlo a cercarle, ma c'era un post che era intitolato così: Giuliacci lascia a secco la Lombardia. Bene, oggi il S/O ha fatto nevicare solo in Lombardia. C'è stato un "piccolo" dettaglio di correnti, s/o anzichè n/e, tutto lì.
*** Stazione Oregon WMR 968 ***
WEBCAM in diretta e dati del mio paese,S.Giovanni 580 mt.s.l.m.
http://www.reggioemiliameteo.it/
Eccolo, l'avevo scritto io, anche se a dire il vero il Mantovano è pur sempre in Lombardia
http://forum.meteonetwork.it/showthr...o+la+lombardia
Marzio
Segnalibri