Ancora configurazioni invernali interessanti (non per tutti, almeno inizialmente) con nuova ondulazione pronunciata in est-atlantico e nuovo richiamo di aria artica marittima... ma anticipata alle 144h (1 febbraio)

La goccia iberica formatasi ieri dopo un breve viaggio tra il Portogallo e il Marocco ritorna in Mediterraneo occidentale dove è agganciata da una nuova irruzione di aria artico-marittima. Questa volta la configurazione si approfondisce ed ha carattere di persistenza