Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 29

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Ecmwf 0Z anticipano il prossimo scambio meridiano

    Ancora configurazioni invernali interessanti (non per tutti, almeno inizialmente) con nuova ondulazione pronunciata in est-atlantico e nuovo richiamo di aria artica marittima... ma anticipata alle 144h (1 febbraio)

    La goccia iberica formatasi ieri dopo un breve viaggio tra il Portogallo e il Marocco ritorna in Mediterraneo occidentale dove è agganciata da una nuova irruzione di aria artico-marittima. Questa volta la configurazione si approfondisce ed ha carattere di persistenza
    Andrea

  2. #2
    Vento forte L'avatar di tstorm
    Data Registrazione
    01/10/02
    Località
    Prato
    Età
    55
    Messaggi
    3,636
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 0Z anticipano il prossimo scambio meridiano

    Se l'asse della saccatura statunitense divenisse piu' meridiano ....godremmo un po ' di piu anche noi ......

    ma rimane il fatto che l'evoluzione prospettata cosi' a breve è abbastanza inaspettata quanto benaccetta





    Per ora discrete differenze con GFs .....interessante vedere come si avvicineranno i due GM





  3. #3
    fabry
    Ospite

    Predefinito Re: Ecmwf 0Z anticipano il prossimo scambio meridiano

    Citazione Originariamente Scritto da tstorm Visualizza Messaggio
    Se l'asse della saccatura statunitense divenisse piu' meridiano ....godremmo un po ' di piu anche noi ......
    ...così come ho modificato???
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 0Z anticipano il prossimo scambio meridiano

    Citazione Originariamente Scritto da tstorm Visualizza Messaggio
    Se l'asse della saccatura statunitense divenisse piu' meridiano ....godremmo un po ' di piu anche noi ......

    ma rimane il fatto che l'evoluzione prospettata cosi' a breve è abbastanza inaspettata quanto benaccetta





    Per ora discrete differenze con GFs .....interessante vedere come si avvicineranno i due GM
    l'invadenza del vortice canadese è forse la cosa che mi lascia più dubbioso sulla realizzazione; differenze ci sono con GFS più sulla direzione della colata che sui tempi di realizzo

    se il vortice canadese si isola approfondendosi e sprofondando sul nord-america è fatta altrimenti rischiamo di subire a varie riprese l'accelerazione alto-zonale atlantica
    Andrea

  5. #5
    Vento forte L'avatar di tstorm
    Data Registrazione
    01/10/02
    Località
    Prato
    Età
    55
    Messaggi
    3,636
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 0Z anticipano il prossimo scambio meridiano

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    l'invadenza del vortice canadese è forse la cosa che mi lascia più dubbioso sulla realizzazione; differenze ci sono con GFS più sulla direzione della colata che sui tempi di realizzo

    se il vortice canadese si isola approfondendosi e sprofondando sul nord-america è fatta altrimenti rischiamo di subire a varie riprese l'accelerazione alto-zonale atlantica
    Giusto Andrea.

    Le potenzialità di questa carte in prospettiva sono ghiottissime ....
    Si notano bene pero' anche le tue perplessità riguardo il vortice canadese che potrebbe costringere l'HP a coricarsi ed allora





  6. #6
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 0Z anticipano il prossimo scambio meridiano

    [QUOTE=tstorm;815004]Giusto Andrea.

    Le potenzialità di questa carte in prospettiva sono ghiottissime ....
    Si notano bene pero' anche le tue perplessità riguardo il vortice canadese che potrebbe costringere l'HP a coricarsi ed allora


    [QUOTE]



    Piu' che perplessita' sembrerebbe l'evoluzione + logica a guardare tali carte !

    VAbbe', manca ancora tantissimo tempo, ergo inutile fasciarsi la testa gia' ora !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #7
    Gubbiomet
    Ospite

    Predefinito Re: Ecmwf 0Z anticipano il prossimo scambio meridiano

    [quote=zione;815079][quote=tstorm;815004]Giusto Andrea.

    Le potenzialità di questa carte in prospettiva sono ghiottissime ....
    Si notano bene pero' anche le tue perplessità riguardo il vortice canadese che potrebbe costringere l'HP a coricarsi ed allora





    Piu' che perplessita' sembrerebbe l'evoluzione + logica a guardare tali carte !

    VAbbe', manca ancora tantissimo tempo, ergo inutile fasciarsi la testa gia' ora !

    Si ma come vedi, nella seconda carta del 5 febbraio, si nota come i minimi perdano di forza, mentre l'hp rimane con un bel 1040 hpa. Credo che il VP non l'avrà vinta con l'erezione dell'HP!!
    A mio giudizio, niente spanciamento.
    Ciao Zione

  8. #8
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 0Z anticipano il prossimo scambio meridiano

    Citazione Originariamente Scritto da tstorm Visualizza Messaggio
    Giusto Andrea.

    Le potenzialità di questa carte in prospettiva sono ghiottissime ....
    Si notano bene pero' anche le tue perplessità riguardo il vortice canadese che potrebbe costringere l'HP a coricarsi ed allora




    Citazione Originariamente Scritto da zione
    Piu' che perplessita' sembrerebbe l'evoluzione + logica a guardare tali carte !

    VAbbe', manca ancora tantissimo tempo, ergo inutile fasciarsi la testa gia' ora !
    Infatti, le mie perplessità riguardano più che altro i GM nella loro successiva evoluzione (ma come dite siamo veramente nel super-fantameteo). Nell'ottica delle carte postate invece, per esempio gli outlook AO e NAO ai primi di febbraio, riducono parecchio le accelerazioni alto-zonali. Tutti i clusters AO sono in picchiata (qualcuno di essi è anche a fondo scala) e quelli NAO sono neutri.
    http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product...index/ao.shtml
    http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product.../pna/nao.shtml

    ciao
    Andrea

  9. #9
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 0Z anticipano il prossimo scambio meridiano

    Citazione Originariamente Scritto da tstorm Visualizza Messaggio
    Giusto Andrea.

    Le potenzialità di questa carte in prospettiva sono ghiottissime ....
    Si notano bene pero' anche le tue perplessità riguardo il vortice canadese che potrebbe costringere l'HP a coricarsi ed allora




    Per me dovrebbero W shiftare di un paio di 1000 km...
    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  10. #10
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    27/02/06
    Località
    Fabbrico (RE) ci vivo, Reggiolo (RE) ci lavoro
    Età
    48
    Messaggi
    456
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecmwf 0Z anticipano il prossimo scambio meridiano

    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio
    Per me dovrebbero W shiftare di un paio di 1000 km...

    Bhe c'è da dire che ti accontenti di poco

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •