Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 30 di 30
  1. #21
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    43
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Il "sorriso" delle Ensembles 6z

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    primavera?!?!? Ma dove la vedi....
    sicuramente nn si vedono ondate di freddo gio

  2. #22
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    38
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il "sorriso" delle Ensembles 6z

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Sei fuori strada, completamente..
    Quel run, che è poi quello "principale", andrebbe bene per tutti tranne che per quelli del Nord..

    Gravin,io ho risposto solo a quest'affermazione,indipendentemente poi dal botta e risposta.
    Credo sia stata chiara la mia intenzione a non alzare polemiche
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  3. #23
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Il "sorriso" delle Ensembles 6z

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Hai scelto Cuneo, e diversamne tenon potevi fare..
    Hai ragione..
    Non sono 8..sono 8.5
    urca che belli...dai che un'imbiancata la vedo allora!!
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  4. #24
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Il "sorriso" delle Ensembles 6z

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio
    Ci stai a prendere per i fondelli Grà?






    Hai postato l'unica carta delle precipitazioni quando il minimo è ormai troppo basso per portare precipitazioni al Nord..
    senza polemica eh ..però è bene ammettere no?
    Direi che non c'è proprio nulla da ammettere.
    Le mappe postate da Michele sono molto buone per il centrosud, pessime per il N, orrende per il NW prealpino. Se poi dobbiamo disquisire dei pannelli precipitativi, cioè dell'output più grossolano esistente per un GM, direi che è meglio lasciar perdere la discussione del tutto.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  5. #25
    Vento fresco L'avatar di ORYmiglionico
    Data Registrazione
    21/01/05
    Località
    Miglionico (MT) (460
    Messaggi
    2,262
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il "sorriso" delle Ensembles 6z

    Sempre la solita storia...
    Non tutti possono esere accontentati, ma dai pannelli precipitativi sembrano alla fine vedere (chi più e chi meno) precipitazioni, tutti, tranne proprio micheluzzo.
    Michè nn te la prendere, fin quando ci onori, postando tutto il "postabile" dovrai abituarti...
    E poi noi del sud nn conosciamo il micro clima padano e alpino, quindi concedeteci anche qualche errore di valutazione ogni tanto.
    Tecnico MNW Puglia e Basilicata.

    Miglionico (MT) 460 m. s.l.m.
    La mia stazione meteo di Miglionico
    www.meteomiglionico.it

    always looking at the sky

  6. #26
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Il "sorriso" delle Ensembles 6z

    Citazione Originariamente Scritto da ORYmiglionico Visualizza Messaggio
    Sempre la solita storia...
    Non tutti possono esere accontentati, ma dai pannelli precipitativi sembrano alla fine vedere (chi più e chi meno) precipitazioni, tutti, tranne proprio micheluzzo.
    Michè nn te la prendere, fin quando ci onori, postando tutto il "postabile" dovrai abituarti...
    E poi noi del sud nn conosciamo il micro clima padano e alpino, quindi concedeteci anche qualche errore di valutazione ogni tanto.
    E daie.
    I pannelli precipitativi delle ENSEMBLE sono da lasciar stare, non ha senso basarsi su quelle mappe, essendo di una risoluzione bassissima.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  7. #27
    Vento forte L'avatar di Thomyorke
    Data Registrazione
    22/11/03
    Località
    Martignano 400 mslm (TN)
    Età
    41
    Messaggi
    4,917
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il "sorriso" delle Ensembles 6z

    Tranquillo Gio: i colori sono più forti di ogni ragione. Quando ci sbatteranno la testa (ovvero quando vedranno che le precipitazioni previste son rimaste sulla carta, oltretutto illuminata da un solicello favonico) forse si costruiranno anche loro delle ragioni per sopportare le tentazioni dei colori: è una questione meramente empirica, devi sbatterci la testa!!
    ciaoo!!
    quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.

    Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'

  8. #28
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Il "sorriso" delle Ensembles 6z

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio



    Troppo belle per essere vere. Minimo che fa felice tutti traslando da NW a SE lungo l'Italia. Ricordo solo che un run del genere lo vidi in un paio di emissioni alcuni giorni prima dell'ultimo evento freddo. Poi tutto scomparve. Speriamo che stavolta invece.....
    Confortante vedere qui l'Orso che si oppone deciso all'avanzata del cetaceo il quale sembra costretto a gettare palline bariche nel Mediterraneo centrale Sarebbe un trenino continuo di basse pressioni tutte con le medesime traiettorie. Tanta pioggia e tanta neve finalmente. Se il plantigrado resiste credo che ci andrà di lusso.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  9. #29
    Vento forte
    Data Registrazione
    04/02/04
    Messaggi
    3,589
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il "sorriso" delle Ensembles 6z

    ohhoooooo, ohooooooooooo!!!!!!!! calma! calma! calma!
    Rispondo prima a Michele.
    non era assolutamente nelle mie intenzioni sottintendere come hai inteso che tu postassi sempre pannelli favorevoli al Nord perchè vedo che non è cosi (magari me metti 5 per il Nord e 3 per il sud ma non è questo il problema, visto che quest'anno per il sud non c'è gran che da postare.)
    La mia era solo ironia dovuta al fatto che poi alla fine le emissioni di ensamble non si avverano quasi mai, e anche questo non è colpa tua.
    Mi dispiace il tuo battibecco con Marco, ma credo che in questo periodo durante il quale per l'ennesimo anno non vediamo neve come i salentini è facile che gli animi si scaldino, anche perchè da queste parti di quelle LP al centro dell'Italia e delle conseguenze ne abbiamo un' pò piene le ........
    Spero di aver spiegato il Qui pro quo, e cerchiamo attendere qualche conferma prima di additare chi è sempre stato e sarà sempre estraneo a questo tipo di polemiche.
    Un salutone a tutti

  10. #30
    Vento teso L'avatar di gianfranco-campobasso
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Campobasso
    Età
    44
    Messaggi
    1,712
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il "sorriso" delle Ensembles 6z

    Certo che se avete da dire anche sul doc potete smettere di scrivere e ve lo dico con la massima sincerità e trasparenza che, spero, mi contraddistingue.

    Gianfranco.
    Meteo in Molise

    www.meteoinmolise.com

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •