Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,386
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Un po di numeri di terra e di mare

    Stamani finalmete sono andato sotto.......
    ...i +10!!!
    era + di 20 gg che non accadeva!
    Ed anche la massima(per ora) è da record!!!(calmi! ;-))) ...stagionale!) +11,1
    la nebbia impera!
    Sulle mie alte colline si gira in maniche corte, sole a manetta !!!
    La minima è stata +8,2
    In ottobre il giorno 19 ero arrivato a +6,1
    L'anno scorso come oggi bella brinata con +0,9
    Un autunno per ora ben piovoso: settembre mm 155,
    ottobre mm 207.
    per novembre sono a mm 46(dal 1.1.05 mm 1075 mm contro una media annuale di 750).-
    Le temperature medie giornaliere in questa prima decade sono di circa 2/3 gradi superiori alla media.-
    Mare:
    dal 18.10 al 6.11 costantemente a +16
    Il 7 il forte maestrale ha ben rimescolato l'acqua, e la temperatura si è portata a +17.
    Stamani era a +15.-
    Di seguito la temperatura al 9.11 degli ultimi anni:
    1990 +12
    91 +12
    92 +13,5
    93 +14,5
    94 +17,5
    95 +13.-
    96 +15,5
    97 +12,5
    98 +15
    99 +14
    2000 +17
    01 +13
    02 +12
    03 +12,5
    04 +15
    05 +15
    Buona giornata,
    Giorgio
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    59
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Un po di numeri di terra e di mare

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940
    Stamani finalmete sono andato sotto.......
    ...i +10!!!
    era + di 20 gg che non accadeva!
    Ed anche la massima(per ora) è da record!!!(calmi! ;-))) ...stagionale!) +11,1
    la nebbia impera!
    Sulle mie alte colline si gira in maniche corte, sole a manetta !!!
    La minima è stata +8,2
    In ottobre il giorno 19 ero arrivato a +6,1
    L'anno scorso come oggi bella brinata con +0,9
    Un autunno per ora ben piovoso: settembre mm 155,
    ottobre mm 207.
    per novembre sono a mm 46(dal 1.1.05 mm 1075 mm contro una media annuale di 750).-
    Le temperature medie giornaliere in questa prima decade sono di circa 2/3 gradi superiori alla media.-
    Mare:
    dal 18.10 al 6.11 costantemente a +16
    Il 7 il forte maestrale ha ben rimescolato l'acqua, e la temperatura si è portata a +17.
    Stamani era a +15.-
    Di seguito la temperatura al 9.11 degli ultimi anni:
    1990 +12
    91 +12
    92 +13,5
    93 +14,5
    94 +17,5
    95 +13.-
    96 +15,5
    97 +12,5
    98 +15
    99 +14
    2000 +17
    01 +13
    02 +12
    03 +12,5
    04 +15
    05 +15
    Buona giornata,
    Giorgio
    Ciao Giorgio,la nebbia arriva molto in alto, anzi ti diro' che e' piu' fitta in alto che al piano. Tutto il Titano e' avvolto dalla "grigia coltre" . Da me a Cerasolo alle 14.00 c'erano +10,5°C!!! (ben piu' freddo dei giorni scorsi). Anche qui prima minima ad una cifra in Novembre, +8,5°C.
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di NikoDj
    Data Registrazione
    26/11/03
    Località
    Gabicce Mare (PU)
    Età
    42
    Messaggi
    14,117
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Un po di numeri di terra e di mare

    qui 8,8 di minima e 12,1 di massima...
    Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare

    Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.

    always looking at the sky

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •