Sotto una nevicata forte,ho visto nevicare e imbiancare fin sui +4°/+5°.![]()
Lou soulei nais per tuchi
Il 12 marzo 2006 ha fatto un rovescio di graupel con +4°C, ma è stata l'unica volta che ho visto imbiancare con una simile temperatura, per il resto quasi sempre da +1°C in giù.![]()
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Sui 3-4°, per esempio l'11 febbraio scorso e il 16 marzo 1987.
Ho visto anche piovere a dirotto con - 1°, esattamente la sera del 21 dicembre 2009 quando in quota arrivava rapidamente la caldazza e nei primi 100 metri dal suolo era ancora ben freddo con la neve abbondante della mattina e dei giorni precedenti.![]()
Qui graupel morbido (a terra spiaccicandosi faceva manto bianco) partito con 6,6C e temporale molto forte. A fine temporale 1C e fiocconi. Circa 5cm
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Sera del 27 febbraio 2005 a Novara durante un forte rovescio nevoso sui +3, in attesa del blizzard della mattina successiva
Tardo pomeriggio del 29 febbraio 2004 a Milano durante un inatteso rovescio nevoso fuori S.Siro (i giorni della grande neve emiliana)
In mezz'ora si passò da cielo completamente sereno a coperto con cumuli, improvvisamente fece un rovescio di neve tonda che depositò un lieve strato su alcune superfici
La T a stima sarà stata sui 4-5 gradi
Fin d'ora nulla oltre i +3°.
Al massimo con +1,5°C il 14 dicembre 2009. Ma ha formato giusto una leggerissima patina poi subito fusa![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri