Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
alla Frengo maniera.....ti sei fatto l'impossibile!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Simpaticissimo, magari si avverasse tutto quanto da te descritto!
always looking at the sky
Mi basterebbero queste...![]()
...uno scirocchetto "fresco" che il 14 Dicembre 1844 portò 89cm a Modena città. 89cm caduti in appena 24h......
Dicembre 1844 suolo:
Situazione in quota:
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
azz, dove trovi queste carte?? spettacolo!!
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Mah, a me va bene anche sta folatina fresca by GFS 06z![]()
![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
no dai Lorenzo, non vedi che c'è solo hp?
l'inverno è finito. inferno subtropicale
...ehm
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Segnalibri