Ecco, hai appena dimostrato come sia possibile travisare e storpiare una notizia.
Non riportando completamente sia la mia risposta, ma anche il tuo ragionamento a cui rispondevo, e formulando sotto quello che hai riportato un ragionamento differente, hai prodotto un falso. Inducendo chi legge nell'interpretare quanto hai riportato in modo completamente diverso da quanto da me sostenuto:
<<Non sono d'accordo, mentire, dire mezze verità o restare ambigui, non è un metodo conciliabile con la scienza, e è semplicemente sbagliato.
Se iniziamo a dire che il fine guistifica i mezzi, allora prepariamoci ad essere sopraffatti, prepariamoci a rinunciare definitivamente a libertà, democrazia e giustizia.
Nessuno, tantomeno in queste tematiche, si può arrogare il diritto di "manovrare le masse", qualsiasi sia il fine.
Con questi metodi si sa dove si inizia, ma non si sa mai dove si finisce!>>
Basterebbe rileggere tutto per intero per carpirne il vero significato.
Inoltre i dati del rapporto non sono seriamente contestabili perchè non sono stati subito resi pubblici estesamente (come è abitudine di questo ente).
E questo non sarebbe un atteggiamento ambiguo???
![]()
A pag. 2 del sommario per policymakers si dice:
"Global atmospheric concentrations of carbon dioxide, methane and nitrous oxide have increased markedly as a result of human activities since 1750"
Parte proprio dopo il periodo freddo del 17° secolo noto come Maunder-minimum alias mini-ice-age. Non ci trovo nulla di strano se poi segue un periodo di riscaldamento globale e fenomeni associati.
Sulla figura a pag. 4 si dichiara una "Low understanding" sulle causa radiative e irradiazione solare. Low understanding non significa forze ininfluente, solo una scarsa comprensione!
Complimenti al titolo iniziale del Post! Davvero azzeccato.
Ciao, Azby.
~~~ Always looking at the sky~~~
Bene il grafico, discrepanza per quanto attiene la sola irradiazione solare in w/m**2 e temperature. Per esempio una maggiore attività solare e più macchie sul sole (otticamente le macchie scure), corrisponde intuitivamente una minore irradiazione come w/m**2; mentre le misure da satellite mostrano esattamente il fenomena di causa opposta. In modo grossolano l'aumento delle macchie solare corrisponde a maggior rilascio d'energia nella atmosfera. Le anomalie della temperature globalmente aumentano dallo studio di Friis-Christensen, E. and K. Lassen, con "Length of the solar cycle: an indicator of solar activity closely associated with climate, Science 254, 698-700" nel 1991, e ribadito nell'aprile 2000 come forte correlazione, quindi non semplicemente con i w/m**2 o il numero di macchie, ma con la durata del ciclo solare.
(durata del ciclo solare e aumento temperatura globale)
Anche se la minor durata quando riferita al tempo di risalita del ciclo solare, corrisponde generalmente una maggiore attività sia di macchie sia di altri eventi associati, mentre un ciclo lungo è anche sinonimo di ciclo debole (vedi Sporer, Maunder, e Dalton minima). Altro anello di congiunzione solare, ma piuttosto debole e da alcuni smentito è sul raffreddamento del pianeta per l'aumento della bassa nuvolosità CCN a causa diretta dell'aumento dei raggi cosmici dovuto come causa-effetto al meccanismo in diminuzione del campo magnetico solare. Riporto il solo grafico mentre un articolo è qui.
(Raggi Cosmici e Temperature in superficie)
Segnalibri