Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 16 di 16
  1. #11
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,663
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Anticiclone termico in Europa

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Nei prossimi giorni ulteriori contributi no, sono convinto anch'io.
    Comunque vediamo, attendiamo altri pareri, mi sembra interessante discutere della cosa

    purtroppo verrà praticamente spazzato via dalla forza dell'atlantico...
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  2. #12
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: Anticiclone termico in Europa

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Nei prossimi giorni ulteriori contributi no, sono convinto anch'io.
    Comunque vediamo, attendiamo altri pareri, mi sembra interessante discutere della cosa
    bisognava seguirlo prima

    ma mi sembra difficile che sia stato in grado di modificare tutta quella colonna d'aria in così poco tempo
    la p al suolo è relativamente bassa

    molto spesso in passato la coincidenza dell'alta pressione al suolo con i minimi di gpt in quota ci ha portato a concludere la presenza di HP termici

    ma la quasi totalità delle volte erano dinamici

    non se ne vedono più di termici

    ciao

  3. #13
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Anticiclone termico in Europa

    Citazione Originariamente Scritto da gb Visualizza Messaggio
    bisognava seguirlo prima

    ma mi sembra difficile che sia stato in grado di modificare tutta quella colonna d'aria in così poco tempo
    la p al suolo è relativamente bassa

    molto spesso in passato la coincidenza dell'alta pressione al suolo con i minimi di gpt in quota ci ha portato a concludere la presenza di HP termici

    ma la quasi totalità delle volte erano dinamici

    non se ne vedono più di termici
    Beh, si, la pressione al suolo non è altissima, è vero, ma penso che in realtà l'eventuale valore di 1040-1050 hPa verrebbe fuori solo dopo molto tempo (per farla breve, a forza di accumulare aria fredda su una colonna sempre più alta), cosa che in quella zona è ben poco realizzabile vista l'esposizione ai venti atlantici.
    Negli anni scorsi tanti dinamici sono stati scambiati per termici, giusto; questo perché spesso si tende istintivamente a dire "massimo di pressione al suolo in corrispondenza di un bel blu scuro ===> anticiclone termico", il che come sappiamo non è vero in generale, visto che conta soprattutto l'andamento del campo del geopotenziale, e non il suo valore assoluto.
    La cosa che invece mi ha fatto pensare al termico è, oltre alla forma dei vari campi, soprattutto il fatto che NON C'E VENTO, a quasi tutte le quote.
    In generale infatti i geopotenziali tendono sempre a salire a sud di una Jet Streak a 300-500 hPa, o comunque di una zona dove c'è un certo aumento del vento in quota, cosa che al momento non c'è in Scandinavia, ma solo verso la Polonia e, più in piccolo a nord della Norvegia (dove infatti c'è un massimo di geopotenziale abbastanza localizzato, ma credo proprio indipendente dalla figura che stiamo esaminando). Senza vento e con un suolo ben innevato la turbolenza tende a creare lo strato pellicolare con facilità.
    Poi è chiaro, è solo un'opinione; non voglio assolutamente affermare la verità assoluta, lo sottolineo. Anzi, dite tutti la vostra, così ci facciamo un'idea

    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  4. #14
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: Anticiclone termico in Europa

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Poi è chiaro, è solo un'opinione; non voglio assolutamente affermare la verità assoluta, lo sottolineo. Anzi, dite tutti la vostra, così ci facciamo un'idea
    ma ci mancherebbe Lorenzo

    dovrei dire la stessa cosa, anche la mia è un'opinione
    stiamo discutendo e non vorrei avere la pretesa di affermare la verità assoluta

    è sempre interessante la discussione sulla natura degli HP
    si impara sempre molto

    ciao

  5. #15
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Anticiclone termico in Europa

    Citazione Originariamente Scritto da gb Visualizza Messaggio
    ma ci mancherebbe Lorenzo

    dovrei dire la stessa cosa, anche la mia è un'opinione
    stiamo discutendo e non vorrei avere la pretesa di affermare la verità assoluta

    è sempre interessante la discussione sulla natura degli HP
    si impara sempre molto

    ciao
    Concordo.
    Ciao Gian, buonanotte
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  6. #16
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Anticiclone termico in Europa

    Ciao Lorenzo. Anche io sono propenso a definirlo quasi totalmente termico!Ovvio che in area Europea qualche contributo dinamico lo si becca sempre, ma la struttura con massimo pressorio al suolo, minimo termico al suolo e minimo pressorio in quota, se non facciamo troppo gli schizzinosi, lascia pochi dubbi!
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •