Risultati da 1 a 7 di 7

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,030
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Record storici di caldo e freddo a Messina

    se confronto casa tua con casa mia, qua sono in Siberia
    Odio la nebbia !!!


  2. #2
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/09/06
    Località
    Messina/Mirto(ME)
    Età
    41
    Messaggi
    757
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Record storici di caldo e freddo a Messina

    E' QUI CHE VOLEVO ARRIVARE.
    Messina è la capitale del freddo finto: ricordo sciroccate fortissime con +16 alle 8 di sera,
    e sul corpo ne senti 9.
    Stessa cosa con la tramontana: hai 10 gradi e ti pare di averne zero.
    Per non parlare delle brezze che si attivano in condizioni di HP.
    Tutto questo vento è fastidioso, e non ti fa scendere sottozero.
    Messina è la città:
    che ha le escursioni termiche più basse d'Italia;
    che ha le minime più alte!

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Record storici di caldo e freddo a Messina

    azz che caldo.. ..
    però secondo me se ti sposti anche 2km all'interno in una valle trovi un clima tutto diverso, dove scendere sottozero e una sciocchezza..
    dove si trova precisamente la stazione di rilevamento?
    molto vicina al mare?
    ti faccio un esempio gallipoli è la città più mite del salento, uguale a messina, sempre vento, mai inversioni..
    ma già da un punto all'altro della città ci sono differenze di 5-6 gradi nella minime e 2-3 km fuori citta verso ovest dove quest'anno ho registrato 16 minime negative ..
    quindi è sicuramente un discorso valido quello di dire che messina è la città più mite d'italia, ma bisogna sapere dov 'è la base am..

  4. #4
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Record storici di caldo e freddo a Messina

    Citazione Originariamente Scritto da Nino Gatto Visualizza Messaggio
    E' QUI CHE VOLEVO ARRIVARE.
    Messina è la capitale del freddo finto: ricordo sciroccate fortissime con +16 alle 8 di sera,
    e sul corpo ne senti 9.
    Stessa cosa con la tramontana: hai 10 gradi e ti pare di averne zero.
    Per non parlare delle brezze che si attivano in condizioni di HP.
    Tutto questo vento è fastidioso, e non ti fa scendere sottozero.
    Messina è la città:
    che ha le escursioni termiche più basse d'Italia;
    che ha le minime più alte!
    Le minime più alte credo si registrino a Cozzo Spadaro, come stazione Am, e poi a Palermo Punta Raisi.
    Anche come escursioni, credo che Messina sia più o meno sul livello di Capo Mele (Liguria), Trieste ed altre stazioni di "promontorio" distribuite sulle coste italiane, soprattutto quelle alte.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •