Sto seriamente pensando di trasferirmi.![]()
Se ne avessi la possibilità, non ci penserei su un attimo.![]()
Odio. Odio per tutta la vita.
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
Lo sapevo che qualcuno mi avrebbe risposto così, infatti ho scritto che sono quelli che pagano meno i suoi effetti indesiderati.
Per me una metrata di neve non è un effetto indesiderato del global warming, per tanta gente sì, per me no. Quanto agli uragani devastanti, ok... prendo atto che finora ce n'è stato uno in particolare che ha fatto un disastro... ma guarda caso, anche in quell'occasione a pagare non sono stati certo coloro che da sempre remano contro il protocollo di Kioto. Pertanto, il mio odio (si fa per dire, stiamo sempre parlando di invidia per una bella nevicata) resta tale e quale.
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
Beh, potremmo anche considerare cosa sono stati Novembre e Dicembre sulla East Coast, ovvero due dei piu' caldi di ogni tempo (nel New Jersey secondo e primo posto nella graduatoria assoluta per i rispettivi mesi, tanto per dire. E parliamo di due mesi consecutivi da record ultrasecolari, con dati rilevati fin dall'ottocento!). E i primi giorni di Gennaio, come se non bastasse? Record storico di Gennaio eguagliato per New York, per dire, con 72 gradi F (precedente 1950). E poi il maggior ritardo in 120 anni per la prima nevicata stagionale su New York ecc.ecc.ecc.ecc.
No, non c'è niente di usuale in tutto ciò, credo. E se c'e' un legame (non lo so ovviamente) col riscaldamento globale, allora un americano (quale poi? E' un territorio così vasto...) secondo me dovrebbe preoccuparsi e interrogarsi tanto quanto gli altri dell'andazzo di questa stagione.
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
sicuramente vedere queste immagini e sapere di quelle temperature vi rende tutti un pò invidiosi di questa situazione ma una piccola riflessione:
avete pensato alle conseguenze se succedesse una cosa del genere.Negli USA x questa ondata di gelo sono morte molte persone altre sono rimaste senza luce e riscaldamento, altre zone sono rimaste senza viveri,allora si è bello l'inverno con la neve ma nn esageriamo anche perchè se andiamo a chiedere a quelle persone forse vi diranno che nn vedono l'ora che il tutto finisca.
bye
Ti quoto, al pensiero dei disastri incredibili che ne conseguiranno nelle zone colpite, c'è solo da augurarsi che non accada mai una situazione simile, piuttosto che avere il tetto di casa distrutto sotto 3m di neve, 20 gradi sottozero, disagi inimmaginabili, mille volte meglio l'inverno che stiamo vivendo.
da Diego
Segnalibri