Qualche giorno fa le carte stratosferiche segnalavano uno spaccamento del vortice polare che questa volta avrebbe interessato maggiormente il comparto russo-siberiano.
Da quel momento in poi le gfs cominciarono gradualmente a cambiare, ma la situazione appariva molto confusa (parliamo di un fenomeno molto difficile da prevedere).
Oggi le GFS 12Z inquadrano finalmente lo split polare a +162h preannunciato dalle carte stratosferiche, con il vortice atlantico che perde improvvisamente intensità, contemporaneamente un hp scandinavo realizza il ponte con l'hp mediterraneo(forse il primo scambio meridiano di quest'inverno)!!
Anche se manca ancora qualche dettaglio, la prospettiva comincia a migliorare, anche se vanno attese le conferme delle carte stratosferiche, che oggi hanno ritardato l'aggiornamento.
Rtavn1681.png
![]()
Segnalibri