e il bello è che lo Stelvio è una delle zone che ha ricevuto i maggiori accumuli da settembre ad oggi.....x ora nettamente peggio che il terribile 2004/2005.Originariamente Scritto da Everest
E' difficile fare peggio ma non impossibile viste le figure bariche come sono disposte.Sta hp è dura a morire.
ciao
Per le nostre montagne è in vista una delle peggiori situazioni dell'ultimo secolo, non voglio fare il pessimista ma se la situazione non cambia entro fine mese saranno bastonate e mazzate per tutti...
Il dramma é che per le Alpi il periodo buono per i grandi accumuli sui ghiacciai sta per finire....difficile un ritorno dell'Atlantico nel periodo invernale lo vedo poco probabile
![]()
sono gli stessi discorsi che eravamo qui a fare circa un anno fa. Il bello che siamo anche peggio di un anno fa come dimostrano i confronti fotografici.Originariamente Scritto da Everest
![]()
L'essenza dell'uomo ha la forma di una domanda. (K. Heidegger)
Esatto... siamo messi molto peggio rispetto all'anno scorsoOriginariamente Scritto da snowman
Mi sento male![]()
"E' veramente buono battersi con persuasione, abbracciare la vita e vivere con passione, perdere con classe e vincere osando, perché il mondo appartiene a chi osa. La vita è troppo bella per essere insignificante." (Charlie Chaplin)
perchè? quando mai l'hai visto?Originariamente Scritto da Everest
un flusso zonale con i controcoglioni io non lo vedo dall'inverno 2000/01.
e al massimo 2003/04...![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Infatti é quello che dico anch'io... improbabile (non impossibile) che si "rianimi" proprio in invernoOriginariamente Scritto da roby4061
![]()
bellisssima nuova web cam del Sestriere con ripresa dal M.Motta a + di 2800m verso Sestriere, Cesana, Monginevro e il Brianconnaise con i monti dell'Ecrins sullo sfondo
Ultima modifica di fabry; 16/05/2006 alle 16:53
Segnalibri