Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Neve d'Aprile

  1. #1
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/09/06
    Località
    Messina/Mirto(ME)
    Età
    41
    Messaggi
    757
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Neve d'Aprile

    15 Aprile 2001.
    L'inverno che è passato è stato pessimo. Mai, in vita mia, ho visto un inverno così. Mesi e mesi di mitezza assoluta, di sole abbagliante, di assenza di vere piogge, una mitezza quasi irreale, interrotta solo a fine febbraio da una sventagliata di freddo tanto fugace quanto illusoria.
    L'inverno che è passato, penso tra me e me, non si ripeterà più, o almeno così credo. Impossibile di nuovo un caldo del genere, così prolungato, penso mentre l'auto percorre la Messina-Palermo.
    Stanotte c'è stato un bel freddo, e molte cime sono innevate. Le stesse cime che neanche un mese fa hanno vissuto il Marzo più caldo della loro storia.
    Amo la primavera. Amo i fiori, amo i colori, amo la luce, gli odori, i suoni della primavera. Quest'inverno mi è sembrato come uno che si voglia iscrivere all'università senza aver studiato granchè alle superiori. Prima o poi i nodi vengono al pettine, perchè si sarà costretti a imparare le cose in ritardo. Così è questa stagione, con una primavera che si veste d'inverno quando l'inverno non può più dare il meglio di sè.
    -----------------------------
    Alle undici siamo già a Mirto. Scendiamo dall'auto e folate di vento gelido ci investono. L'odore dei camini è portato qua e là dal vento, mentre la vista delle montagne è nitidissima, a causa della tramontana che sferza, stropiccia, confonde. I monti sono sorprendentemente bianchi, e la signorina Tecla mi informa che stanotte è caduto qualche fiocco anche qui. E' quasi una maledizione che non possa veder nevicare a Mirto.
    Il fruscio del vento scuote gli alberi, si incunea nelle "vanedde", muove le foglie. Fa freddo. Gusto il solito caffè, e mi copro bene.

    -------------------------------
    Dopo pranzo arrivo "o chianu 'a fera", con mio cugino, nello spiazzo dove una volta si faceva la fiera del bestiame, un nome che ricorda le origini rurali del paese. Mi piace di tanto in tanto sentirmi montanaro pur non essendolo: mi sa di genuino.
    Qualche nuvola cammina veloce nel cielo, divertendosi a farsi spingere dal vento.
    Nello spiazzo ammiro la neve, candida, abbondante, che riluce al sole già sopra Frazzanò. Lo strato di neve è ben abbondante già verso Galati Mamertino a 800 metri. Nel frattempo le margherite, fiorite da mesi, cercano di resistere allo stupro del freddo, che le strattona, le schiaffeggia, le umilia. Come sono belle queste margherite che resistono al freddo, e quanto è bella la neve che resiste all'incalzare della primavera ormai inoltrata.
    Mi sembra una prova di coraggio.
    -------------------------------
    Per strada non c'è quasi nessuno, ma a un tratto incontro mia sorella e il suo ragazzo, che mi propone di salire in montagna.
    Acconsento, e si sale.
    E' proprio come un'irruzione fredda invernale di moderata intensità: la neve parte dai 6-700 metri; le prime chiazze, già apparse dopo Frazzanò, riappaiono da Longi in poi. Questo perchè la strada si inerpica e poi scende, in un susseguirsi di saliscendi davvero suggestivo, che ti fa assaporare ancora di più l'attesa. Attraversiamo Portella Gazzana, e arriviamo a Pizzo Mueli, a più di mille metri di quota.

    "A nivi d'April' cad'a terr' e non si vid' ", dicono da queste parti. La neve di Aprile cade a terra e non si vede. Ma i tempi sono cambiati.
    -------------------------------
    Scendiamo dall'auto, io, mia sorella, il suo ragazzo e mio cugino.
    La neve, al tatto, è soffice. Nella frenesia del momento, provo ad assaggiarla. Non ne è caduta tanta, ma in alcuni punti il manto, che calpesto con gli stivali, si fa più consistente. Il fruscio del vento sembra placarsi, mentre il silenzio irreale della montagna urla a gran voce che prima o poi tutti gli incubi, come questo finto inverno, devono finire. L'odore di foglie è intenso, entra nelle narici. Qualche fiorellino spunta dalla neve, è un'ossimoro della natura. Ci tiriamo palle di neve, sembriamo tornati come bambini. Il bianco, qui, è predominante. Mi siedo sul terriccio umido e innevato. Dopo una mezz'ora, prima del calar del sole, si torna a casa.
    E' uno spettacolo, da qui. La natura, mi convinco da oggi, sa riequilibrare tutte le stranezze. E si vendicherà ancora di questo inverno anomalo, facendo cader neve ancora più in basso, a 300 metri, il 22 Aprile, mentre io sarò in Grecia. Fra due giorni parto, non vedo l'ora, ma lo spettacolo che osservo caccia via ogni pensiero riguardo il futuro. Neve, neve e ancora neve. Non è molta, ma c'è, quasi a indicarti che quando meno te l'aspetti le sorprese arrivano.
    Da Galati intravedo Mirto, una striscia di casette allungate, col suo crinale proteso verso la valle.

  2. #2
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/09/06
    Località
    Messina/Mirto(ME)
    Età
    41
    Messaggi
    757
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Neve d'Aprile

    speriamo si replichi...

  3. #3
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,389
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Neve d'Aprile

    Sono ricordi indelebili!
    Io ho vissuto la neve d'aprile solo una volta: il 7.4.03
    Temporale nevoso alle 22 cm 3!!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  4. #4
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,389
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Neve d'Aprile

    altre foto : il giorno dopo...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  5. #5
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Neve d'Aprile

    Da me riuscì ad imbiancare un pò meglio il 7, dai 5 ai 10 cm scioltisi nell'arco della mattinata.
    Cmq ci fu un altro episodio del genere ad aprile negli anni '70 se non ricordo male. Non riesco a trovare nulla nell'archivio di GFS eppure....
    Ultima modifica di Conte; 27/03/2007 alle 22:17
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  6. #6
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/09/06
    Località
    Messina/Mirto(ME)
    Età
    41
    Messaggi
    757
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Neve d'Aprile


  7. #7
    Burrasca L'avatar di Elektro.twister
    Data Registrazione
    09/04/06
    Località
    GB
    Messaggi
    5,853
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Neve d'Aprile

    Io ricordo una nevicata, mi pare il primo o agli inizi di Aprile, qui nel nord delle Marche ma, non ricordo l'anno.
    Cmq, mi sembra il 2003.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •