Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
perfetto!! queste mappe riassumono in sintesi il senso del mio ragionamento! Il fatto che vorrei che notiate è come il primo vero passo verso il riscaldamento invernale si sia compiuto negli anni 70 (appunto 71-78) e notate come è grossa in quel periodo l anomalia calda nel nord europa,in alcune zone superiore a quella degli anni 90!!!!!.
Pensate come ho detto ieri sera a come dovevano sentirsi i poveri nevofili in quegli anni abituati allo splendore del decennio precedente!.
Questo per far capire che i nostri inverni non si sono riscaldati a partire dal 1987-88 ma il trend è cominciato molto prima ,per poi interrompersi nel 78-87 tornando agli antichi splendori,il seguito poi si trova nel post di ieri sera.
Comunque io mi sto limitando ad analizzare gli inverni,ma ci sarebbero un mare di cose da dire anche in merito alle altre tre stagioni ,che dirò in altre occasioni!
Per ora mi limito a dire che l ultima estate in media è stata quella del 96!!!......per il resto anche in questo caso vediamo un preoccupante e inarrestabile trend verso il caldo.
Per quanto riguarda le primavere a parte il 2004,anche in questo caso innegabile trend verso il secco e il caldo,e infine gli autunni è dal 2002 che non se ne vede uno piovoso ed è dal 96 che non e ne vede uno in media.....credo che ho già detto abbastanza!!!!! ciao
Non sono molto d'accordo sugli inverni '70, e non solo per il motivo che ti avevo già esposto (comunque mi hai risposto su quello), ma anche per il fatto che nei '70 c'è stato un trend caldo "normale", tipo negli anni '20 e '30, non esagerato come quello degli anni '90 o come questo 2006-2007.
In fin dei conti, se guardi un po' di medie, dicembre negli anni '70 a livello nazionale si è chiuso leggermente sotto la norma, gennaio poco sopra e febbraio, quello sì, abbastanza sopra la norma.
E poi, come ti dicevo, molto sotto la norma del periodo sono stati tutti i mesi autunnali (specie ottobre e novembre), nonché marzo e aprile. Se ci mettiamo anche giugni, lugli e agosti sotto la media, mi capisci che era tutto un altro andazzo!