Rispondendo a Gianluca e a Michele, debbo dire che personalmente (come avrete notato) ho sempre evitato e probabilmente eviterò sempre di intervenire su questi temi di previsioni climatologiche. L'unica cosa che posso fare è prendere le rianalisi e constatare quello che tutti possono constatare. Cerco poi di vedere come il GW influisce sulla circolazione emisferica boreale, p.e. alzando l'anello anticiclonico tropicale verso le latitudini temperate ma poi ci sono tanti altri fattori importanti che influiscono su una stagionale.....![]()
![]()
![]()
Andrea
anche a me non piace schierarmi
io sono convinto che tutto parta "da sotto", o meglio che le influenze maggiori sul clima si verifichino a livello oceanico (date le masse in gioco e la grossa capacità termica dell'acqua)
tutto ciò che avviene sopra è una conseguenza
almeno allo stato attuale
forse in passato era diverso
Ok, pure io mi accodo a Blizzard, 4ecast e Gravin: ammetto di aver toppato: a settembre mi aspettavo una NAOdeb+, ma non mi sono sbilanciato troppo; a fine ottobre NAOdeb-/- e inverno mite all'inizio (NDJ) e freddo/molto freddo nella seconda parte (JFM), complessivamente cmq lo vedevo freddo; a inizio gennaio cominciavo a dubitare e iniziavo la rassegnazione http://forum.meteonetwork.it/showpos...&postcount=770 e http://forum.meteonetwork.it/showpos...1&postcount=20; un mese dopo ho gettato la spugna.
Complimenti invece ad Assioma e a Meteolorix: avvevan visto giusto, se non ricordo male anche prima dell'"emissione ufficiale" di MetOffice, l'unico Centro longrange (se non erro) che da fine ottobre ha visto giusto.![]()
Ultima modifica di steph; 20/02/2007 alle 21:18
~~~ Always looking at the sky~~~
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Complimenti ad Assioma ineccepibili.![]()
E' ineccepibile però anche l'osservazione che è mancata (sono andato a sfogliarmi i messaggi lasciati dallo stesso Assioma nei mesi precedenti) ogni chiara argomentazione. Poichè sappiamo, anche per esperienza degli anni passati, che non è certamente un tirare ad indovinare, avere avuto le relative argomentazioni, ed averle ancora adesso disponibili nel database del forum, sarebbe stato utilissimo per tutti.
Detto questo è ovvio e indiscutibile che Assioma sia libero di non scrivere e di non averlo fatto. Dico solo che è un vero, grande, enorme peccato![]()
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Segnalibri