Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 22
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito SW in area polare con tendenza a bilobazione del cuore freddo del VPS

    Altro giro altra corsa.La stratosfera ci riprova con questo notevole riscaldamento che ruoterà dall'area siberiana sin verso il polo geografico










    Con nuovo tentativo di bilobazione del VPS





    Le cose potrebbero tornare a farsi interessanti dalla saconda decade del mese di marzo,vedremo se si realizzerà qlcs di simpatico ciao!

    ***cloover

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: SW in area polare con tendenza a bilobazione del cuore freddo del VPS

    Ormai ne siamo convinti tutti!!


    La situazione è potenzialmente interessante, questa volta il riscaldamento dovrebbe propagarsi bene anche a 30hpa, fino ad oggi vero e proprio "scoglio" invalicabile durante il tentativo di discesa dei precedenti upper warmings.








    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: SW in area polare con tendenza a bilobazione del cuore freddo del VPS

    Andrà valutata anche 'sta volta l'effettiva spinta dinamica sub-tropicale a collegarsi con l'HP polare (a completamento dello split).Altrimenti rischiamo nuovamente un EAJ+ con l'aria fredda che si limiterebbe al nord europa cosa ne pensi? ciaoo


    ***cloover

  4. #4
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: SW in area polare con tendenza a bilobazione del cuore freddo del VPS

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Ormai ne siamo convinti tutti!!
    Sarebbe infatti la prima volta che col minimo numero di sunspots in gennaio e qbo+, non avvenisse uno stratwarming a marzo, proprio a ridosso del final warming
    Andrea

  5. #5
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: SW in area polare con tendenza a bilobazione del cuore freddo del VPS

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Altro giro altra corsa.La stratosfera ci riprova con questo notevole riscaldamento che ruoterà dall'area siberiana sin verso il polo geografico










    Con nuovo tentativo di bilobazione del VPS





    Le cose potrebbero tornare a farsi interessanti dalla saconda decade del mese di marzo,vedremo se si realizzerà qlcs di simpatico ciao!

    ***cloover
    Certamente nascono nuovi spunti interessanti da seguire per il mese di marzo da questa tua puntuale osservazione.
    E a questo punto si potrebbe trattatare proprio di final warming ovvero di riscaldamento legato al processo di decadimento progressivo stagionale del Vps.

    Tuttavia in merito ai suoi effetti sulle logiche circolatorie a noi più prossime, continuo a sfoderare un'enorme prudenza, memore dell'assoluta indomabilità, della troposfera alle logiche stratosferiche , le quali , per quest'inverno, ben avrebbero potuto regalarci altri scenari che purtroppo non abbiamo neppure assaggiato.
    Porrei l'attenzione magari alla concomitanza del final warming con fattori squisitamente troposferici e in particolare la neutralizzazione dell'ENSO e il passaggio della Mjo in fase 3, anche se tuttavia di debole magnitudo, per ipotizzare una graduale attenuazione delle anomalie postive selle SSTA nel comparto atlantico, durante il mese di marzo.

    Per parlare degli effetti forse è ancora troppo presto.


    Ultima modifica di mat69; 24/02/2007 alle 17:21
    Matteo



  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: SW in area polare con tendenza a bilobazione del cuore freddo del VPS

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Andrà valutata anche 'sta volta l'effettiva spinta dinamica sub-tropicale a collegarsi con l'HP polare (a completamento dello split).Altrimenti rischiamo nuovamente un EAJ+ con l'aria fredda che si limiterebbe al nord europa cosa ne pensi? ciaoo


    ***cloover
    A mio personalissimo modo di vedere non sarà questo il problema. Avremo un altro episodio "freddo" stile fine Dicembre e fine Gennaio della stagione in corso. Come negli episodi precedenti, il vero problema sarà legato alla concomitanza o meno di una depressione ben strutturata nel Mediterraneo, che possa permettere il matrimonio tra freddo e precipitazioni diffuse.

    Questa è la mia idea.Vediamo....

    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  7. #7
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,269
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: SW in area polare con tendenza a bilobazione del cuore freddo del VPS

    Potrebbe pure arrivare l'irruzione più fredda dell'inverno? (oh, non che ci voglia molto, per la verità...)

  8. #8
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: SW in area polare con tendenza a bilobazione del cuore freddo del VPS

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    A mio personalissimo modo di vedere non sarà questo il problema. Avremo un altro episodio "freddo" stile fine Dicembre e fine Gennaio della stagione in corso. Come negli episodi precedenti, il vero problema sarà legato alla concomitanza o meno di una depressione ben strutturata nel Mediterraneo, che possa permettere il matrimonio tra freddo e precipitazioni diffuse.

    Questa è la mia idea.Vediamo....

    Ciao Marco

    ti confesso di non essere troppo ottimista su eventuali colpi di coda dell'inverno(rimango molto cauto su possibili forcing degni di tal nome in area subtropicale) , ma come possibilità remota....diciamo che lo metto in preventivo.

    Una fase 3 marzolina (della mjo) non è malaccio tuttavia, per scardinare le anomalìe atlantiche, tuttora sussistenti deve essere di ben altra portata...teniamo cmq d'occhio le emissioni specie quelle di ECMWF dei prox giorni, potremmo cmq dover passare attraverso una fase "cammellifera" per traghettare verso una fase più fresca, il tutto direi non prima almeno di 10- 15 gg.

    Quindi occhio ad ovest e ad est

    Matteo



  9. #9
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: SW in area polare con tendenza a bilobazione del cuore freddo del VPS

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Ciao Marco

    ti confesso di non essere troppo ottimista su eventuali colpi di coda dell'inverno(rimango molto cauto su possibili forcing degni di tal nome in area subtropicale) , ma come possibilità remota....diciamo che lo metto in preventivo.

    Una fase 3 marzolina (della mjo) non è malaccio tuttavia, per scardinare le anomalìe atlantiche, tuttora sussistenti deve essere di ben altra portata...teniamo cmq d'occhio le emissioni specie quelle di ECMWF dei prox giorni, potremmo cmq dover passare attraverso una fase "cammellifera" per traghettare verso una fase più fresca, il tutto direi non prima almeno di 10- 15 gg.

    Quindi occhio ad ovest e ad est

    E infatti mi sento di darti ragione su tutto, pure per quanto riguarda l'intermezzo "cammellifero".....sia per quel poco che si può scorgere dall'osservazione dei vari modelli, sia considerando la mia precedente citazione degli episodi di fine Dicembre e fine Gennaio, che furono proprio preceduti da spinte subtropicali (vedi 20 Gennaio e 16 Dicembre)

    E comunque, come hai giustamente sottolineato, e in particolar modo dopo una stagione così particolare, la prudenza non è mai troppa......

    Ciao Matteo, buona serata e buon weekend
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  10. #10
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: SW in area polare con tendenza a bilobazione del cuore freddo del VPS

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    E infatti mi sento di darti ragione su tutto, pure per quanto riguarda l'intermezzo "cammellifero".....sia per quel poco che si può scorgere dall'osservazione dei vari modelli, sia considerando la mia precedente citazione degli episodi di fine Dicembre e fine Gennaio, che furono proprio preceduti da spinte subtropicali (vedi 20 Gennaio e 16 Dicembre)

    E comunque, come hai giustamente sottolineato, e in particolar modo dopo una stagione così particolare, la prudenza non è mai troppa......

    Ciao Matteo, buona serata e buon weekend
    Buon week end a te Marco
    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •