Londra è davvero secchissima, non immaginavo fino a questo punto, solo 582mm annui, solo che non ha veri periodi di secca, ma piove costantemente tutto l'anno:
http://www.eurometeo.com/italian/cli...0regno%20unito
Milano la doppia con la sua piovositÃ* quindi![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
certo...fa ridere cio che è successo in tv.
ma che la piovosita di Londra fosse inferiore a Milano...è cosa risaputa!
Londra o le zone con stesse caratteristiche...si contraddistinguono perchè piove spesso, non perchè piove tanto.
le medie over-size di determinate zone italiane sono indotte dall'orografia...in Europa si "vive" con 600/700mm non ne servono 2000....ma cio che conta e come si distribuiscono durante l'anno.
ciao
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Per Londra Gatwick la media 61-90 è di 750 mm (onestamente non so la differenza tra le due stazioni). Comunque è evidentissimo che piova più a Milano (o a Napoli per dire)Originariamente Scritto da StefanoBs
Ciao
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
giusto per riflettere...da me piove piu o meno come Londra...la differenza sostanziale e determinante...è che a Londra la stagione delle piogge dura 12 mesi...da me praticamente la meta....o quando va male...1/3
ciao
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
infatti la media pluvio annua di Napoli è quasi il doppio di quella di Londrasolo che a Londra cade una goccia al giorno x 250 giorni mentre a Napoli un nubifragio per 80 giorni circa
![]()
Originariamente Scritto da Faina
Il classico tempo uggioso hanno dunque, quella pioggerellina fine e continua... Un po' triste però...
![]()
![]()
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Londra stÃ* sui 650mm annui come Parigi,anche Roma la supera con mi sembra 750mm,dove stò io 950mm annui.
Il fatto è che la tipica pioggia londinese è fine e fa poco accumulo,5mm max 10mm al giorno mediamente però i giorni piovosi sono tantissimi.
guarda caso però nelle zone piovose come le nostre è + facile che rimaniamo senz'acqua, com'è sta storia?![]()
Originariamente Scritto da Mory
Questa è una bella domanda...![]()
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Segnalibri