****
*
***********************+***
""""""""""""
dicevano tutti che non facceva cosi freddo a almento 30/40anni ve lo siete gia scordati!
""""""""""""""
Cosaaaa???![]()
Questi a Rimini i "recenti inverni" (non 30/40 anni fa) che sono stati almeno un grado sotto media(e non +0,06(dai +3,8 media climatica invernale) come l'inverno in questione):
...........
Media invernale climatica +3,8 !!!!!
80-81 media invernale+1,8
84-85 " " +2,7
86-87 +2,8
90-91 +2,7
91-92 +2,5
Tutti dunque sotto almeno un grado!
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Innanzitutto esprimo la mia più totale disapprovazione nel vedere affiancate una pseudoscienza (astrologia) con una scienza (meteorologia): se dicessi che li porrei lontane anni luce una dall'altra scoprirei che sono ancora vicine. In secondo luogo voglio dire che la scienza ha il dovere di sforzarsi per capire il perchè di quanto ci capita attorno: con la tua frase hai letteralmente gettato via tutti gli sforzi che sono stati fatti negli ultimi 200 anni per arrivare a dove siamo ora. La meteorologia è senz'altro evoluta perchè le differenze tra i risultati che si ottengono adesso e quelli di 50 anni fa (e anche molto meno) sono lampanti. Questo ti dimostra che la meteorologia è in continuo divenire: molta strada è stata fatta ma bisogna ancora farne tanta.
ah ma certo......in un contesto di GW cosi accentuato come ci troviamo da molti anni ,è chiaro che un inverno come l anno scorso o anche come quello del 2004-05 risulta essere il più freddo da un tot di anni!!! Senza sapere che in altri tempi sarebbero stati normali!
Invece questo inverno con statistiche secolari e dati alla mano risulta essere realmente il più caldo di sempre!....![]()
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
vedi!!....ora è chiaro giorgio che nel nostro caso il mio discorso è ancora più estremizzato a causa del tuo ben noto discorso sull urbanizzazione, però certamente se vogliamo rapportare il tutto a livello nazionale il discorso non cambia......infatti credo che a livello nazionale il 2004-05 sia stato al massimo in media ,ma non certamente sotto!!![]()
x cui questo e tutto falso
http://images.google.it/imgres?imgur...%3Dit%26sa%3DN
le stagioni e l'intero universo funziona grazie alla meteorologia
oggi giorgio piu che primavera mi pare una giornata di fine maggio
estremi +11.8°C minima / 19.2 massima![]()
media odierna per ora +15.7°C ma ho ancora +16.6°C.
dato che prossimi giorni farà ancora molto ma molto caldo e almeno fino al 7-8 marzo,90% anche questo mese chiuderà sopra media, mi pare improbabile infatti che nel resto del mese si possa compensare con anomalie negative altrettanto notevoli!
Credo che i tuoi post celino una tendenziosa faziosità contro ciò che molti di noi dicono o scrivono sul forum.
A questo punto ti dico, se reputi astrologia e meteorologia sullo stesso piano, perchè scrivi ancora su questo forum fatto da noi poveri e disgraziati indovini?
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
amo i records e poco i cambiamenti di configurazione dei forum.Stay human!
Current Weather Conditions at san martino di lupari,
Segnalibri