Quando si parla di giornate di gelo si intendono quelle con temperature minime negative oppure con temperature fino a +0°c .....tipo +0.7°c ???
La domanda e' per chiarire come segnare tali giorni, poiche' in teoria ci sarebbero pure alcuni giorni con minime tra +1 e +2 durante i quali ho trovato brinate nei campi e sulle auto...
Gianni
La legge di Meteo-Murphy:
"Se qualcosa può andar male lo farà!"
"Col Zimon el ha el capel, o che'l fa brut o che'l fa bel!"
"Le Dolomiti di valle mia,
sono poesia, sono poesia...."
Always looking at the sky-sport
Marco
Le giornate di gelo si hanno quando la temperatura minima (misurata in capannina) è minore o uguale a 0.0 °C. In caso di assenza di vento, capita che in capannina registri 1/2 gradi, mentre al suolo il termometro può anche spingersi a -3/-4 °C perchè il freddo si concentra nei primissimi strati dell'aria prossimi al suolo. Anche se hai brinate, non siamo in una giornata di gelo.
![]()
A Già, te l'ho spiegato mille volte!![]()
![]()
![]()
Comunque la dicitura più corretta per le giornate con temperature minime e massime inferiori o uguali a zero (ahinoi, sempre più rare sulle nostre pianure) è "giornata senza disgelo". L'ultima da queste parti risale al 29 dicembre 1996, mentre a Pistoia è stata senza disgelo anche quella del 3 marzo 2005, la grande nevicata.![]()
![]()
non si chiama "giornata di gelo" ma giornata di "ghiaccio"
si può dire tale una giornata in cui la temperatura, calcolata nell'arco delle 24 ore, sia rimasta inferiore o al più uguale a -0,1°C
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Segnalibri