Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11
  1. #1
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,078
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Neve al suolo su tutta l'Europa

    ecco la mappa




  2. #2
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Neve al suolo su tutta l'Europa

    cos'è quel buco sulla Russia???

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,663
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Neve al suolo su tutta l'Europa

    si, infatti... un errore di elaborazione
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Neve al suolo su tutta l'Europa

    Citazione Originariamente Scritto da miki Visualizza Messaggio
    cos'è quel buco sulla Russia???
    Secondo mè è il Piemonte Russo...
    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  5. #5
    Vento teso L'avatar di tarocco
    Data Registrazione
    29/12/05
    Località
    Cassano Murge (BA)
    Età
    49
    Messaggi
    1,709
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Neve al suolo su tutta l'Europa

    Cosi come risulta che ci sia neve sulle Alpi, perchè non viene visualizzata la neve sui Pirenei? Eppure ce ne http://www.baqueira.es/webcams/baqueira.php
    Rocco tessarato associaz. speriamo bene ®
    "I forum sono un grande strumento di comunicazione ma anche di innumerevoli incomprensioni"

    Condizioni meteo di Cassano delle Murge:
    http://www.petdicassanodellemurge.it

  6. #6
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Neve al suolo su tutta l'Europa

    Citazione Originariamente Scritto da miki Visualizza Messaggio
    cos'è quel buco sulla Russia???
    Un esperimento nucleare...

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Neve al suolo su tutta l'Europa

    mana la "segnalazione" neve sui pirenei sui massicci centrali appenninici, sull'Etna su quelli dell'est e su quelli Greci!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  8. #8
    Seremot
    Ospite

    Predefinito Re: Neve al suolo su tutta l'Europa

    Mi viene tanta rabbia a pensare che solo da noi l'inverno ha fatto schifo

  9. #9
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Neve al suolo su tutta l'Europa

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87 Visualizza Messaggio
    si, infatti... un errore di elaborazione
    infatti è stato corretto...

  10. #10
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,078
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Neve al suolo su tutta l'Europa

    Citazione Originariamente Scritto da tarocco Visualizza Messaggio
    Cosi come risulta che ci sia neve sulle Alpi, perchè non viene visualizzata la neve sui Pirenei? Eppure ce ne http://www.baqueira.es/webcams/baqueira.php
    Perchè la definizione di questa mappa non è così precisa. Più che altro serve per stabilire la presenza della neve a grandi linee.

    L'estensione delle zone innevate sui Pirenei è molto più piccola di quella presente normalmente sulle Alpi e già su quest'ulime vengono intercettate piccoli punti.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •