http://www.meteoforum.com/main.asp?FS=M&MN=987797&Pg=1
per avere neve che imbjanca sicura ci vuole una -9 per qualunque prp
dai -8 in su a 850mb, ci vogliono prp decenti,ricordiamo che con la -7 in pianura il 25 gennaio pioveva o neve bagnata!anche l'8-1-03 con la -8 pioveva a milano o neve acqua
quindi una -5 non è da considerare fredda come t°a 850 in assoluto,quando nevica con la +0 ci vuole il cuscino o le prp fortissime
Secondo me è di fondamentale importanta la t a 500hp.
Qui nevica anche con una -3 a 850 se c'è la -35 a 500hp.
Insomma, forse non si può generalizzare parlando soltanto di 850...
Saluti.
dipende l'origine della massa freddo...secondo me...
Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]
...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!
Dipende dalla temperatura di tutta la colonna d'aria, ovvero dal gradiente termico. I primi 100/150 m dal suolo sono i meno importanti, ma hanno importanza per la qualità della neve, cioé per avere garanzie che attacchi più o meno bene al suolo.
Ovvio che anche la temperatura del suolo ha una sua importanza, soprattutto nelle zone urbane.
Quindi 850 o 500 hpa è un falso problema.
![]()
dipende dall'origine della massa d'aria, dall'orografia, ma soprattutto dalla ubicazione della zona considerata!![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
appunto, non conta la t°a850 ma le condizioni prossime al suolo,quindi confermate cio che ho scritto,la -5 non è garanzia 100% di neve e nemmeno una -8 aggiungo,se pure sto non-inverno ha fato una -7 con prp,significa che non è granche' come irruzione fredda,è da 2006-7 ! !
quoto in pieno tore
....qua il 23 gennaio 06 iniziò a nevicare copiosamente alle 11:30 del mattino e continuò e si intensificò verso le 13:30 /14:00(ora difficilissima qua per la neve)....con solo una -3 a 850 e in + non c'era una -35.....
Cmq il tipo di aria era prettamente continentale e imparentato
col burian......e si è visto![]()
...infatti solo quel tipo di aria riesce a fare miracoli
![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
In quel caso specifico non si trattava di 2 fiocchi ma di vera vera neve che è riuscita ad attecchire alle 2 del pomeriggio...cmq come io stesso ho detto si tratta di un particolare tipo di aria....in altri casi hai ragione che sulla -5 non ce sempre da fidarsi....cmq ogni situazione è diversa....solo con gli anni mi sono reso conto che la t a 850 non basta...cmq in linee generali diciamo che per quello che io ho verificato dalle mie parti ..una -5 nel 50% dei casi è suffficiente per la neve...nelll'altro 50 % ci sn fattori come umidità ecc... che fanno in modo che la -5 non basti..
ps: non vorrei dire ca***te perchè non so il clima dalle tue parti..però ho come l'impressione che anche tu abbia ragione in quanto al nord per la neve ci vogliono i tuoi requisiti in quanto forse nella PP è + umido e sopratutto nella neve da cuscinetto ci sono meno contrasti come accade invece qui
che assumono caratteristiche temporalesche....![]()
![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Segnalibri