Risultati da 1 a 10 di 13

Discussione: cercasi NAO storico...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di francesco.nucera
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Villa D'Adda
    Messaggi
    1,362
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito cercasi NAO storico...

    ehm...mi date un indirizzo dove andare a pescare l'andamento storico ella NAO sino ad oggi?
    Francesco Nucera
    "Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"

    ----------------------------
    meteorologo Meteosolutions S.r.l.

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: cercasi NAO storico...

    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: cercasi NAO storico...

    Aggiungo la serie completa dal 1821 al 2000:

    http://www.cru.uea.ac.uk/cru/data/nao.htm

    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  4. #4
    Vento forte L'avatar di mmg1
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    San Miniato 150 slm
    Età
    57
    Messaggi
    4,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: cercasi NAO storico...

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Aggiungo la serie completa dal 1821 al 2000:

    http://www.cru.uea.ac.uk/cru/data/nao.htm

    Premesso che sono un pivello per quanto riguarda teleconnessioni e che solo recentemente vi seguo con un infarinatura sulle tematiche riguardanti i segnali stratosferici con tutti gli indici annessi. Però Blizzard mi spieghi come è possibile aver un dato attendibile del NAO dal 1821 a ora ??? Su quali basi è calcolato il NAO, credevo fosse legato a differenze di pressione tra due punti ( one center located over Greenland and the other center of opposite sign spanning the central latitudes of the North Atlantic between 35°N and 40°N). Dimmi dove sbaglio.
    Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
    VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: cercasi NAO storico...

    Citazione Originariamente Scritto da mmg1 Visualizza Messaggio
    Premesso che sono un pivello per quanto riguarda teleconnessioni e che solo recentemente vi seguo con un infarinatura sulle tematiche riguardanti i segnali stratosferici con tutti gli indici annessi. Però Blizzard mi spieghi come è possibile aver un dato attendibile del NAO dal 1821 a ora ??? Su quali basi è calcolato il NAO, credevo fosse legato a differenze di pressione tra due punti ( one center located over Greenland and the other center of opposite sign spanning the central latitudes of the North Atlantic between 35°N and 40°N). Dimmi dove sbaglio.

    Infatti è così. Esistono 3 modi differenti per calcolare la NAO come differenza di pressione in base alle stazioni di riferimento. In questo caso si prende in considerazione la differenza di pressione tra Reykjavik e Gibilterra, di cui sono fornite le singole serie storiche relativamente alla pressione media mensile dal 1821 ad oggi.

    E' il solito dilemma.....i valori delle stazioni di 100-200 anni fa possono essere confrontabili con quelli delle stazioni attuali??

    E' inutile....se vogliamo provare a capire cosa accadeva epoche fa, dobbiamo basarci sui dati che abbiamo a disposizione, e dove questi mancano, sulle ricostruzioni. Ovviamente potremmo essere di fronte a qualcosa di piuttosto approssimativo, ma altrimenti dovremmo considerare come "meteorologicamente" attendibili solo gli ultimi 50 anni.

    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  6. #6
    Vento forte L'avatar di mmg1
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    San Miniato 150 slm
    Età
    57
    Messaggi
    4,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: cercasi NAO storico...

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Infatti è così. Esistono 3 modi differenti per calcolare la NAO come differenza di pressione in base alle stazioni di riferimento. In questo caso si prende in considerazione la differenza di pressione tra Reykjavik e Gibilterra, di cui sono fornite le singole serie storiche relativamente alla pressione media mensile dal 1821 ad oggi.

    E' il solito dilemma.....i valori delle stazioni di 100-200 anni fa possono essere confrontabili con quelli delle stazioni attuali??

    E' inutile....se vogliamo provare a capire cosa accadeva epoche fa, dobbiamo basarci sui dati che abbiamo a disposizione, e dove questi mancano, sulle ricostruzioni. Ovviamente potremmo essere di fronte a qualcosa di piuttosto approssimativo, ma altrimenti dovremmo considerare come "meteorologicamente" attendibili solo gli ultimi 50 anni.

    Grazie blizz..
    Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
    VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm

  7. #7
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: cercasi NAO storico...

    Citazione Originariamente Scritto da francesco.nucera Visualizza Messaggio
    ehm...mi date un indirizzo dove andare a pescare l'andamento storico ella NAO sino ad oggi?
    Oltre a quanto già postato, ecco un interessante link con le ricostruzioni storiche della NAO (con tutti i limiti del caso...) risalenti fino al 1400 (Cook et al., in blu) o 1500 (Luterbacher et al. in rosso).




    http://www.ncdc.noaa.gov/paleo/pubs/...jones2001.html

    ~~~ Always looking at the sky~~~








  8. #8
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: cercasi NAO storico...

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Oltre a quanto già postato, ecco un interessante link con le ricostruzioni storiche della NAO (con tutti i limiti del caso...) risalenti fino al 1400 (Cook et al., in blu) o 1500 (Luterbacher et al. in rosso).




    http://www.ncdc.noaa.gov/paleo/pubs/...jones2001.html

    E la linea nera? Sono le misurazioni reali (la serie dal 1821 di cui parlava Blizzard)?
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  9. #9
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: cercasi NAO storico...

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    E la linea nera? Sono le misurazioni reali (la serie dal 1821 di cui parlava Blizzard)?
    yesss

    ftp://ftp.ncdc.noaa.gov/pub/data/pal...01/cru_nao.txt

    ~~~ Always looking at the sky~~~








  10. #10
    Vento moderato L'avatar di francesco.nucera
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Villa D'Adda
    Messaggi
    1,362
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: cercasi NAO storico...

    mi date il valore numerico rappresentativo della NAO? Nel link di Lorenzo ci stanno ma vi sono troppi numeri...
    Francesco Nucera
    "Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"

    ----------------------------
    meteorologo Meteosolutions S.r.l.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •