Stamani, dopo una minima a +6,4 che è superiore alla media giornaliera del periodo(+5,2) di almeno un grado, la temperatura non si è alzata molto..
alle 12: circa +12.
Al molo del porto di Rimini la gente non faceva che dire: "freddo oggi, vedi che l'inverno ancora esiste"....
Le temperature dei giorni scorsi, al di sopra della media giornaliera del periodo anche di 10/12 gradi, hanno spostato verso l'alto a livelli impensati, la percezione di freddo percepito.
Uno spostamento di "percezione" che non ha risparmiato neppure noi che di meteo "viviamo".-
Ricordo solo qualche gg fa che qualcuno annoverava fra i freddi gli inverni 2004/05 e 2005/06! (dalle mie parti tutti e due quegli inverni ebbero una media di +0,1 e +0,2 dalla media climatica dei tre mesi)
Ad uno come me che ha vissuto inverni freddi, con minime vicine o sotto i -10, e medie giornaliere al di sotto della media periodo di 2 o 3 gradi per più giorni, la cosa fa alquanto sorridere.
Come ha fatto sorridere le esternazione della "gente di strada" sentite stamani.-
Mi stò rendendo conto che per ritornare a gioire, anche io come tanti altri, dovremo "spostare i parametri" da cui partire per classificare le anormalità climatiche invernali molto ma molto in alto nei gradi della temperatura.
Spero non sia così, ma il "rassegnarsi a gioire" per qualche decimo sotto lo zero nelle minime, e qualche decimo nelle medie Invernali saranno le gioie riservarteci in futuro.
Dio non voglia!
Ciao,
Giorgio
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Per fortuna esiste lo "spostamento di percezione".
Ovvero: non siamo delle macchine e abbiamo il grande dono della "capacità di adattamento" ( ... un'altro grazie all'Artefice!)
E nell'ottica di poter mettere in pratica questa "capacità" , noi con qualche primavera in più (di tanti altri meteo-appassionati) abbiamo senz'altro vissuto una porzione di storia climatica impegnativa.
In merito allo "spostamento di parametri" personalmente cerco di mantenerne una taratura ad ampio raggio ed in questo sono decisamente aiutato dal fatto di poter agevolmente e costantemente soggiornare là dove esiste ancora un pò di "vero" freddo (leggi Sella Nevea, Fusine ecc.).
Per il "vero" caldo occorre soltanto starsene a casa e .... per le future gioie ... affidiamoci sempre a Lui !!
![]()
![]()
![]()
Segnalibri