Risultati da 1 a 10 di 17

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: ormai ne sono più che certo!.........

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    Quoto.
    E' vero che in Europa l'inverno è mancato ovunque se non per la Scandinavia e la Russia dove però è arrivato tardissimo, ma è altrettanto vero che in altre parti come gli USA si sono susseguite intense ondate fredde e blizzard di neve...
    Si dice sempre di non guardare il proprio orticello... Non prendiamo quindi l'Europa come tutto il mondo
    E tra l'altro lo stesso inverno 2005/06 è stato piuttosto freddino (quanto meno nella prima metà) e nevoso qui in Italia ed in Europa, ed al contrario gli Stati Uniti facevano i conti con un inverno anomalmente caldo dove solo a metà febbraio si riscontrò la prima vera nevicata (poi record ) a New York...

  2. #2
    Brezza leggera L'avatar di francescoviscardi
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Boscotrecase (Na), circa 90 metri s.l.m.
    Messaggi
    437
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ormai ne sono più che certo!.........

    Quoto Quadrophenic ed Anni 80. Se l'Europa e la nostra amata Italia sono state e sono al centro di una paurosa anomalia termico/precipitativa (ricordate quella bella immagine delle anomalie di questi mesi con quel bel cocomero rosso sopra di noi?) come si può pensare che questa anomalia perduri o semplicemente si ripeta con sempre maggiore frequenza? Nel significato stesso della termine "anomalia" si inscrive la mancanza di regola, l'irregolarità e l'eccezionalità di una situazione che si è verificata a livello locale e non globale (il continente americano quest'anno chiude in media con le temp. grazie alle ultime 5 settimane da freezer mentre l'emisfero Sud registra addirittura un calo delle temp. medie). Il GW sembra un dato di fatto ma quando non si riesce a prevedere che tempo farà fra 4 giorni bisogna avere l'umiltà di ammettere che c'è ancora tantissimo da capire.
    Tutta la fiducia è riposta in Madre Natura

  3. #3
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,247
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: ormai ne sono più che certo!.........

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    E tra l'altro lo stesso inverno 2005/06 è stato piuttosto freddino (quanto meno nella prima metà) e nevoso qui in Italia ed in Europa, ed al contrario gli Stati Uniti facevano i conti con un inverno anomalmente caldo dove solo a metà febbraio si riscontrò la prima vera nevicata (poi record ) a New York...
    appunto!! Il 2004-05 e 2005-06 sono stati due buoni inverni ma non per tutti allo stesso modo.....quindi è mancato quell ondata di gelo che accontenta tutti tipo 85,91 96 ecc ecc .
    Ora questo inverno pessimo ha dimostrato che nel 2004-05 e 2005-06 abbiamo ragginto il picco massimo di freddo (Inteso come inverni buoni) che la natura ci può offrire in questi anni di GW e ora che succede??
    Semplice si ricomincia .....e come negli anni 90 abbiamo avuto due episodi storici vecchio stile (91 e 96) ,ora nei prossimi inverni ci dovremo accontentare di due o tre episodi al massimo "nuovo stile" ,tipo gennaio-febbraio 2005 ,gennaio 2006 (per il nord ovest) ecc ,mentre dovremo dimenticarci degli episodi storici coi quali io e molti miei coetanei siamo cresciuti (85,86,91 ,96)!
    Questo è un concetto semplice che però vedo fa fatica ad entrare in testa......basta avere un pò di buon senso e saper cogliere i segnali inequivocabili che la natura ci sta mandando ormai da più di 20 anni!! Ciao e buona domenica!
    Offline:

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •