Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 17 di 17
  1. #11
    Brezza tesa L'avatar di paolo67
    Data Registrazione
    05/10/06
    Località
    Someda - Moena (TN)
    Età
    57
    Messaggi
    963
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ormai ne sono più che certo!.........

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    lo credo che non condividi......ma non è colpa tua, è colpa della tua giovane età ; quando sei nato te i giochi erano già marci.......ciao

    P.S.non conosci altro clima se non quello GW!
    Perdonami, ma l'unica reazione che istintivamente mi stimola la tua convinzione è di... "toccarmi i co......"

    Non volermene ma questo è un 'sensazionalismo che a mio avviso non si confà con lo spirito di una scienza ancora priva di certezze e leggi immutabili come la meteo (o perlomeno tuttora ignote).
    Sostenere come dogma assoluto che questo anno segnerà il passo è quantomeno un pò presuntuoso dopo soli pochi mesi di estrema anomalia, no??

    E in ogni caso spero vivamente (e amichevolmente) che tu sia assolutamente fuori strada!!

  2. #12
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    46
    Messaggi
    12,243
    Menzionato
    68 Post(s)

    Predefinito Re: ormai ne sono più che certo!.........

    Citazione Originariamente Scritto da quadrophenic67 Visualizza Messaggio
    Perdonami, ma l'unica reazione che istintivamente mi stimola la tua convinzione è di... "toccarmi i co......"

    Non volermene ma questo è un 'sensazionalismo che a mio avviso non si confà con lo spirito di una scienza ancora priva di certezze e leggi immutabili come la meteo (o perlomeno tuttora ignote).
    Sostenere come dogma assoluto che questo anno segnerà il passo è quantomeno un pò presuntuoso dopo soli pochi mesi di estrema anomalia, no??

    E in ogni caso spero vivamente (e amichevolmente) che tu sia assolutamente fuori strada!!
    anche io spero di sbagliarmi.......ma ho paura che non sarà cosi!

  3. #13
    Calma di vento
    Data Registrazione
    07/11/04
    Località
    Voltana(RA)
    Messaggi
    17
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ormai ne sono più che certo!.........

    Quando si parla di GW occorre ricordasi (dallo stesso significato della sigla Global)di allargare la visuale all'intero globo e tutti i discorsi fatti da rafdimonte non trovano nella maggior parte dei casi riscontro..si sono verificate ondate di gelo recentemente negli stati uniti con intensità pari a gli anni passati per cui non escluderei nei prossimi anni nulla..
    Buona serata

  4. #14
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: ormai ne sono più che certo!.........

    Citazione Originariamente Scritto da Anni80 Visualizza Messaggio
    Quando si parla di GW occorre ricordasi (dallo stesso significato della sigla Global)di allargare la visuale all'intero globo e tutti i discorsi fatti da rafdimonte non trovano nella maggior parte dei casi riscontro..si sono verificate ondate di gelo recentemente negli stati uniti con intensità pari a gli anni passati per cui non escluderei nei prossimi anni nulla..
    Buona serata
    Quoto.
    E' vero che in Europa l'inverno è mancato ovunque se non per la Scandinavia e la Russia dove però è arrivato tardissimo, ma è altrettanto vero che in altre parti come gli USA si sono susseguite intense ondate fredde e blizzard di neve...
    Si dice sempre di non guardare il proprio orticello... Non prendiamo quindi l'Europa come tutto il mondo

  5. #15
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: ormai ne sono più che certo!.........

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    Quoto.
    E' vero che in Europa l'inverno è mancato ovunque se non per la Scandinavia e la Russia dove però è arrivato tardissimo, ma è altrettanto vero che in altre parti come gli USA si sono susseguite intense ondate fredde e blizzard di neve...
    Si dice sempre di non guardare il proprio orticello... Non prendiamo quindi l'Europa come tutto il mondo
    E tra l'altro lo stesso inverno 2005/06 è stato piuttosto freddino (quanto meno nella prima metà) e nevoso qui in Italia ed in Europa, ed al contrario gli Stati Uniti facevano i conti con un inverno anomalmente caldo dove solo a metà febbraio si riscontrò la prima vera nevicata (poi record ) a New York...

  6. #16
    Brezza leggera L'avatar di francescoviscardi
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Boscotrecase (Na), circa 90 metri s.l.m.
    Messaggi
    437
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ormai ne sono più che certo!.........

    Quoto Quadrophenic ed Anni 80. Se l'Europa e la nostra amata Italia sono state e sono al centro di una paurosa anomalia termico/precipitativa (ricordate quella bella immagine delle anomalie di questi mesi con quel bel cocomero rosso sopra di noi?) come si può pensare che questa anomalia perduri o semplicemente si ripeta con sempre maggiore frequenza? Nel significato stesso della termine "anomalia" si inscrive la mancanza di regola, l'irregolarità e l'eccezionalità di una situazione che si è verificata a livello locale e non globale (il continente americano quest'anno chiude in media con le temp. grazie alle ultime 5 settimane da freezer mentre l'emisfero Sud registra addirittura un calo delle temp. medie). Il GW sembra un dato di fatto ma quando non si riesce a prevedere che tempo farà fra 4 giorni bisogna avere l'umiltà di ammettere che c'è ancora tantissimo da capire.
    Tutta la fiducia è riposta in Madre Natura

  7. #17
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    46
    Messaggi
    12,243
    Menzionato
    68 Post(s)

    Predefinito Re: ormai ne sono più che certo!.........

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    E tra l'altro lo stesso inverno 2005/06 è stato piuttosto freddino (quanto meno nella prima metà) e nevoso qui in Italia ed in Europa, ed al contrario gli Stati Uniti facevano i conti con un inverno anomalmente caldo dove solo a metà febbraio si riscontrò la prima vera nevicata (poi record ) a New York...
    appunto!! Il 2004-05 e 2005-06 sono stati due buoni inverni ma non per tutti allo stesso modo.....quindi è mancato quell ondata di gelo che accontenta tutti tipo 85,91 96 ecc ecc .
    Ora questo inverno pessimo ha dimostrato che nel 2004-05 e 2005-06 abbiamo ragginto il picco massimo di freddo (Inteso come inverni buoni) che la natura ci può offrire in questi anni di GW e ora che succede??
    Semplice si ricomincia .....e come negli anni 90 abbiamo avuto due episodi storici vecchio stile (91 e 96) ,ora nei prossimi inverni ci dovremo accontentare di due o tre episodi al massimo "nuovo stile" ,tipo gennaio-febbraio 2005 ,gennaio 2006 (per il nord ovest) ecc ,mentre dovremo dimenticarci degli episodi storici coi quali io e molti miei coetanei siamo cresciuti (85,86,91 ,96)!
    Questo è un concetto semplice che però vedo fa fatica ad entrare in testa......basta avere un pò di buon senso e saper cogliere i segnali inequivocabili che la natura ci sta mandando ormai da più di 20 anni!! Ciao e buona domenica!
    Offline:

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •