Pagina 14 di 23 PrimaPrima ... 41213141516 ... UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 228
  1. #131
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: qual é stata la vostra più grande delusione meteorologica?

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Qui comunque le piu' grandi delusioni sono di Inverno:
    Quante volte qui non fa una mazza mentre in Emilia fa sfracelli (specie Piacenza, Parma e Bologna)!
    Guarda, a me che nevichi in Emilia me ne può fregaddemeno (buon per loro!) così come in qualunque altro posto d'Italia... nevica a Bologna? Pazienza, è a 300 km; è come se nevicasse a Lione o a Berna. Nevica a Pescara? Buon per loro, ma sono a 600 km... è come se nevicasse a Vienna. Anzi, se nevica da loro, almeno vuol dire che noi siamo sotto irruzione fredda.

    Mi gira invece immensamente sapere che a 20-30 km nevica e qui non fa nulla. Per esempio se vedo nevicare in centro a Milano o nella bassa bergamasca o (peggio) appena a est del Ticino e qui non fa nulla. Lì sì che rosico maledettamente... vedi 2012-13, inverno dalle inculate memorabili per la mia zona

  2. #132
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,866
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: qual é stata la vostra più grande delusione meteorologica?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Guarda, a me che nevichi in Emilia me ne può fregaddemeno (buon per loro!) così come in qualunque altro posto d'Italia... nevica a Bologna? Pazienza, è a 300 km; è come se nevicasse a Lione o a Berna. Nevica a Pescara? Buon per loro, ma sono a 600 km... è come se nevicasse a Vienna. Anzi, se nevica da loro, almeno vuol dire che noi siamo sotto irruzione fredda.

    Mi gira invece immensamente sapere che a 20-30 km nevica e qui non fa nulla. Per esempio se vedo nevicare in centro a Milano o nella bassa bergamasca o (peggio) appena a est del Ticino e qui non fa nulla. Lì sì che rosico maledettamente... vedi 2012-13, inverno dalle inculate memorabili per la mia zona
    ...vero! E' come quando ti scappa via un TS strepitoso per 2 Km!

  3. #133
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,469
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: qual é stata la vostra più grande delusione meteorologica?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Guarda, a me che nevichi in Emilia me ne può fregaddemeno (buon per loro!) così come in qualunque altro posto d'Italia... nevica a Bologna? Pazienza, è a 300 km; è come se nevicasse a Lione o a Berna. Nevica a Pescara? Buon per loro, ma sono a 600 km... è come se nevicasse a Vienna. Anzi, se nevica da loro, almeno vuol dire che noi siamo sotto irruzione fredda.

    Mi gira invece immensamente sapere che a 20-30 km nevica e qui non fa nulla. Per esempio se vedo nevicare in centro a Milano o nella bassa bergamasca o (peggio) appena a est del Ticino e qui non fa nulla. Lì sì che rosico maledettamente... vedi 2012-13, inverno dalle inculate memorabili per la mia zona
    Ecco appunto. Ogni volta che fiocca dall' emilia in giù rimango sinceramente perplesso quando i nivofili trentini inveiscono con frasi del tipo "siamo il lato sbagliato delle alpi " o "che scatole qua non fa mai una mazza ". Semplicemente non sono le nostre correnti, mi gira a mille quando non fa l 'addolcimento, o se lo fa lo fa con mezze carrette e casomai DOPO entra un fronte generoso a freddo ormai consumato.
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  4. #134
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: qual é stata la vostra più grande delusione meteorologica?


  5. #135
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: qual é stata la vostra più grande delusione meteorologica?

    Per i lisci temporaleschi invece:
    gfs-2016072712-0-6.png
    Vari temporali mi girarono in torno, liscio prima da SW, poi da SE, poi da E e poi da NNE (in particolar modo incredibile questo). 0,0 mm accumulati.

    archives-2015-5-15-12-0.png
    Qui 5,6 mm per una pioggia debole di alcune ore nel pomeriggio mentre solo a 10-15 km più a est e 25-30 km più a nord grandine a volontà e pioggia fortissima (localmente in Piemonte quel giorno si toccavano e forse anche superavano i 50 mm).

  6. #136
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,866
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: qual é stata la vostra più grande delusione meteorologica?

    Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
    Per i lisci temporaleschi invece:
    gfs-2016072712-0-6.png
    Vari temporali mi girarono in torno, liscio prima da SW, poi da SE, poi da E e poi da NNE (in particolar modo incredibile questo). 0,0 mm accumulati.

    archives-2015-5-15-12-0.png
    Qui 5,6 mm per una pioggia debole di alcune ore nel pomeriggio mentre solo a 10-15 km più a est e 25-30 km più a nord grandine a volontà e pioggia fortissima (localmente in Piemonte quel giorno si toccavano e forse anche superavano i 50 mm).
    26+27 Lug 2016: una decina di mm con TS a destra e manca!!!
    15 Mag 2015: TS fermo fra NO e VA per ore e qui nulla. Caddero poi 22 mm di sera per una ritornante!
    Quest'anno mi basta guardare verso il Bergamasco: lisci quotidiani!!!

  7. #137
    Tempesta violenta L'avatar di SIMOdena
    Data Registrazione
    01/02/08
    Località
    Saliceta San Giuliano (fraz.MO)
    Messaggi
    14,355
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: qual é stata la vostra più grande delusione meteorologica?

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Qui comunque le piu' grandi delusioni sono di Inverno:
    Quante volte qui non fa una mazza mentre in Emilia fa sfracelli (specie Piacenza, Parma e Bologna)!
    Una marea di volte proprio

    Qui confermo delusione più cocente il 10-11-12 febbraio 2010: prevista una nevicatona di 3 giorni, alla fine fece poco più di 2 cm la notte tra 11 e 12 quando per 2 giorni prima fu quasi perennemente mista.
    Uno strazio, ma almeno capitò in un'annata di vacche grassissime e si subì bene il colpo.

    Delusioni estive non si possono elencare perchè tra lisci con avvitamento, dissoluzioni di temporali a 1km da casa, salti completi, la lista sarebbe troppo lunga.


    Avatar: Modena dopo una nevicata
    http://salicetameteo.altervista.org/


  8. #138
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: qual é stata la vostra più grande delusione meteorologica?

    Indubbiamente febbraio 2012.
    perennemente sottovento durante la fase clou, fino alla conclusione dell'evento freddo il 12/02/12 con una bella ma breve nevicata (5 cm.)
    Gennaio 2006 sfiorammo l'evento ma lo scirocco non perdona quasi mai la pedemontana del Veneto orientale e l'aria calda che arriva dal vicino Adriatico fa saltare qualsiasi cuscino freddo, più o meno velocemente ma la sostanza non cambia.
    Ci salviamo solo con il libeccio freddo, esempio eclatante la mitica nevicata del 03/03/2005
    Stazione meteo Davis Vantage Pro2
    Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
    Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201

  9. #139
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/12/08
    Località
    assente(Boh)
    Messaggi
    5,512
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: qual é stata la vostra più grande delusione meteorologica?

    Senza dubbio ora che ricordo bene la delusione più cocente fu il 25-12-1996 qui pioggia mite normalissima di stagione invernale mediterranea e neve relegata solo sui monti; neanche ai centri montani della zona! Mentre dai media si susseguivano notizie ed immagini della neve a Roma, Viterbese e su di lì qui niente... na rosicata che echeggia nel eco ancora oggi...

    Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

  10. #140
    Vento moderato L'avatar di Estate
    Data Registrazione
    20/07/04
    Località
    udine
    Età
    51
    Messaggi
    1,325
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: qual é stata la vostra più grande delusione meteorologica?

    Ogni Natale passato senza essere in maniche corte è per me una delusione cocente...

    La delusione più cocente fu nel 1985 , quando avevo 11 anni e mi piaceva ancora le neve , ricordo che durante la grande nevicata tra il sabato e la domenica , ci furono parecchie ore di pioggia che sciolsero buona parte del manto prima di rigirare in neve. Altrimenti credo che 60-70 cm potevano starci tutti invece dei 35 scarsi che ci furono
    puntiamo ancora a 7 mesi con almeno 1 over 30°C , come nel 2011!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •