Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
Il 28 Dicembre avrebbe potuto fare più precipitazioni anche ad ovest, come il 4 Dicembre, ma il problema in quel caso sarebbe stato il rischio di un richiamo forte orientale nei bassi strati, a causa del minimo di pressione più ad ovest, con il rischio di pioggia.

Purtroppo, come sempre al nord, in pochi chilometri cambia tutto, tanto che il 28 Dicembre comunque il richiamo da est causò un'ora di pioggia mista a neve persino su alcuni comuni della Bassa Bergamasca, mentre in città nevicava sottozero.
Si è probabile che da me al posto di 20 mm con 32 cm abbia magari potuto fare 40 mm con 30 cm, ma non per forza, ricordo inoltre che prima di Natale c’erano visioni che mettevano 50/60 mm un gran stau da sud con isoterme incredibilmente negative che non sarebbero saltate, alche, erano singole sparate, ma li si poteva ipotizzare mezzo metro. Quell’evento è comunque stato una sorpresa in positivo, da me uno degli episodi più belli da 15 anni anche perché qua in zona fui anche uno dei pochissimi ad andare >30 cm, perché le previsioni davano 5 cm! Ad un certo punto sembrava quasi non arrivasse nulla e qui appunto la delusione sono i modelli che a questo giro hanno fatto di tutto per toglierci mm che con un’ aria del genere (lo scoprimmo retroattivamente) la neve era un multiplo dei mm e non 1 a 1. E ci fu anche un relativo misto di delusione avendo poi saputo cosa avrebbe potuto portare un miglior dirottamento delle correnti vedendo quanto capitato ad est…