Caroselli si basa sulle Nogaps:
![]()
Il video è online su meteokit![]()
http://www.meteokit.com/
Comunque non mi pare che fosse proprio arrabbiato, più che altro stupito... ha detto "io non lo so perché in questi giorni hanno tutti una gran paura del freddo"![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
*****
Se prendiamo per buono l'andazzo, grandemente errato, di basarsi sulle temperature massime, e non sulle medie giornaliere, la diminuzione anche di 10/15 gradi ci può stare tutta: oggi si sono avuti dai +18 ai +22 si sono registrati in varie località(TS-MI-AO, ecc..).
Anche se non arriva il freddo(sempre freddo = almeno -3 dalla media climatica giornaliera del periodo), in molte zone si avrà pioggia con +8 o +10, addirittura a Cuneo ed Aosta si andrà attorno ai +5 o +6....
Nel mio caso, a Rimini, può accadere se la BP mi passerà ad Ovest e SO che dai +13 di massima di ieri, ed i +15,8 di oggi, nei primi gg della prossima settimana con il garbino io abbia +20!!!
![]()
![]()
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
chi avrà ragione, Caroselli che vede il freddo sulla Spagna o Giuliacci che lo vede su Adriatico? Ai posteri l'ardua sentenza!
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
beh, se non sbaglio, il centro Epson é stato il primo a sbilanciarsi nella colata.
Certo che la "prudenza" di Caroselli, più che leggittima, si trova ora dinanzi a questo sempre più deciso allineamento..
....Si la Francia c'é, ma mi sembra che ci sia anche molta Italia.![]()
And if the cloud bursts Thunder in your ear, You shout and no one seems to hear
----------------------------
always looking at the sky
Segnalibri