Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 30
  1. #11
    fabry
    Ospite

    Predefinito Re: Perchè avete sperato in un Est-shift?

    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio
    Scusami ma non credo che dipenda da qualcuno quello che hai scritto, se non gesùcristo....
    sicuramente non dipende da nessuno, però avere una discesa fredda sulle Baleari e l'innesco di una bella LP mediterranea occidentale in successivo spostamento sull'Italia avrebbe coinvolto tutta la penisola da N a S con tanta pioggia benefica...invece così avremo probabilmente una passata di pioggia un po' sul NE e poi verso S e prima che l'aria fredda polare/marittima faccia calare le T al suolo sarà gia tutto finito, così chi sarà il fortunato vedrà un po' di pioggia e al max neve a quote di alta collina...poi quando si rasserenerà le T minime caleranno vistosamente anche sotto lo 0°C, mentre le max con il sole saliranno oltre i 10°C...tradotto in soldoni, sarà solo una configurazione dannosa un po' per tutti!

  2. #12
    andrea.corigliano
    Ospite

    Predefinito Re: Perchè avete sperato in un Est-shift?

    In effetti quello che più preoccupa è la temperatura del catino padano. Una -35 °C e oltre prevista a 500 hPa è in grado di fare molto se al suolo l'accumulo di calore è notevole per il periodo, con massime che stanno raggiungendo facilmente valori compresi tra 20 e 22 °C quasi ovunque. Spero quindi che il blocco più freddo vada per altri lidi: meglio qualche grado in più e una bella dose salutare di precipitazioni piuttosto che avere un'elevata probabilità di eventi grandinigeni e l'agricoltura in ginocchio. Non attacchiamoci a questo irrisorio evento per illuderci di aver visto un po' d'inverno...


  3. #13
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    38
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Perchè avete sperato in un Est-shift?

    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio
    Scusami ma non credo che dipenda da qualcuno quello che hai scritto, se non gesùcristo....
    ma che razza di risposta è?
    Ti salvi solo per il tuo avatar ..
    Io mi riferivo a chi ha sperato nell'est shift,perchè lo ha fatto.
    Non ho detto che grazie a loro la configurazione si è spostata più ad est
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  4. #14
    Vento fresco L'avatar di ORYmiglionico
    Data Registrazione
    21/01/05
    Località
    Miglionico (MT) (460
    Messaggi
    2,262
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Perchè avete sperato in un Est-shift?

    Citazione Originariamente Scritto da fabry Visualizza Messaggio
    ...finalmente qualcuno che rimane con i piedi per terra e capisce quale sia il problema!

    Questa volta ti do ragione Fabry!
    ma solo perchè gfs ci ha tolto anche la ionio low e manda tutto ad est rapidamente

    Se si creasse un bel minimo sullo ionio almeno noi meridionali balleremmo e non poco... pazienza...


    Tecnico MNW Puglia e Basilicata.

    Miglionico (MT) 460 m. s.l.m.
    La mia stazione meteo di Miglionico
    www.meteomiglionico.it

    always looking at the sky

  5. #15
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    38
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Perchè avete sperato in un Est-shift?

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    ....ma per spiegartelo cito una frase che nn ricordo dove lo sentita " al cuor non si comanda" .....purtroppo dopo mesi e mesi di astinenza anche se la ragione è concorde con te l'istinto di freddofilo e nevofilo represso da tanti mesi non fa che scalciare per uscir prepotentemente e trovare una valvola di sfogo....è come quando apri una cartina di 850....dovè il primo punto dove ti cade l'occhio? a me cade sempre o sul canada o sugli urali...(tutte zone con -20ecc..)...una coincidenza? non credo


    per cui anche se il tuo discorso non fa una piega ed è la scelta + logica...+giusta e + ponderata...dentro alcuni di noi si tifa per il freddo inconsciamente.

    L'unica grande consolazione è che se io e tutti quelli come me avrebbero tifato per l'ovest...la natura avrebbe fatto quello che vuole come ha fatto negli ultimi mesi.....

    Per cui viviamocela ( io un po' meno perchè per una volta che mi sposto, il 22 sarò a roma, non mi godro a pieno il fenomeno) anche se probabilmente alle quote basse non nevicherà )

    Anche io sono un freddofilo che credi??
    Però preferisco un peggioramento organizzato che fenomeni localizzati e tanto vento.
    Ovviamente se la discesa fredda era seria,come quella dello scorso anno,avrei tifato anch'io nell'est-shift,ma nelle condizioni attuali meglio tanta pioggia.
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  6. #16
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Perchè avete sperato in un Est-shift?

    Citazione Originariamente Scritto da ORYmiglionico Visualizza Messaggio
    Questa volta ti do ragione Fabry!
    ma solo perchè gfs ci ha tolto anche la ionio low e manda tutto ad est rapidamente

    Se si creasse un bel minimo sullo ionio almeno noi meridionali balleremmo e non poco... pazienza...


    leggendo all'inizio sn rimasto perplesso ma poi ho capito ....be hai ragione se facciamo 30...facciamo 31

    quoto

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio
    Anche io sono un freddofilo che credi??
    Però preferisco un peggioramento organizzato che fenomeni localizzati e tanto vento.
    Ovviamente se la discesa fredda era seria,come quella dello scorso anno,avrei tifato anch'io nell'est-shift,ma nelle condizioni attuali meglio tanta pioggia.
    lo so che sei freddofilo tutte le volte sei il primo a trovare il minimo miglioramento nelle reading e ci fai ritornare a sperare

    Be dal quel punto di vista hai ragione tu...si era meglio qlk di + organizzato....potenzialità sprecate
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  7. #17
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Perchè avete sperato in un Est-shift?

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio
    Ma il problema reale è il danno alle colture o il danno ECONOMICO?
    E' l'uomo ad adattarsi alla natura,non la natura alla natura.
    Per le piante di questi episodi,nel corso della storia,ce ne sono stati a centinaia eppure i loro frutti li raccogliamo ancora oggi

    entrambi, scusami ma non vorrei passare a pagare la lattuga gentilina da 0.90 a 3.00 ¤ al chilo(cosa che succederà lo stesso,basta l'allarme per far aumentare i prezzi di tutto), ne perdere tanti alberi da frutto che con una gelata seria morirebbero del tutto
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  8. #18
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Perchè avete sperato in un Est-shift?

    scusami marco ma non sono daccordo.
    senza andare aldilà del nostro orticello una sit del genere sarebbe favorevole a nevicate fino al suolo, non dico groupel ma neve.
    sarebbe molto meglio del 4/02 appena passato quando qui accumulai 4mm di neve fusa e temp che alle 13 crollò a 2 gradi durante un forte rovescio nevoso.
    sò che siamo in deficit pluviometrico,anche se febbraio non è stato troppo secco, ma questa è l'ultima opportunità er vedere la dama quest'anno..
    il mio pensiero se lo consideri da una visione razionale lo puoi anche non accettare, pensi tu, "preferisci 2fiocchi a 30m di pioggia..senzaconatrei danni alle colture
    al cuor non si comanda..
    poi a come si erano messe le cose 2 giorni fa non avremmo fatto più di 20mm saremmo sati in ombra..
    cosìanche buona parte dell'appennino avrà neve e si potrà sciare fino ad aprile forse..
    non sottovalutate cosa significa avere -36-37 a 500hPA

  9. #19
    Brezza tesa L'avatar di DavideCt
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Siracusa Est
    Età
    42
    Messaggi
    841
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Perchè avete sperato in un Est-shift?

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio
    Il risultato è stato questo:
    Per la soddisfazione di avere 2 gradi in meno,abbiamo rinunciato al 70% delle precipitazioni.

    Chi crede che con quelle carte nevica in pianura per me è completamente fuori strada,deve andar bene per qualche rovescio di graupel.

    Senza contare che un modello come Gfs,ora,non può prevedere bene il "freddo" soprattutto a 850 hpa.Secondo me le termiche veranno ridimensionate quando la massa d'aria inizierà a spostarsi verso le nostre zone,"riscaldandosi",perchè passa da zone che quest'inverno hanno avuto temperature perennemente sopramedia.
    Marco solitamente sono stato sempre d'accordo con le tue analisi, stavolta un pò meno. Fino a un paio di giorni fa sia gfs che ecmwf non vedevano ciclogenesi degne di nota sui mari meridionali italiani, c'era il solito pendolo stile 2005 con correnti mediamente occidentali in quota e conseguente ombre pluviometrica per molte delle zone dell'Italia sudorientale.
    Tra l'altro con tale evoluzione il freddo avrebbe fatto un giro molto largo tuffandosi perlopiù sul mediterraneo occidentale, quindi ricapitolando poco freddo e poca pioggia (specie nelle zone costiere).
    Gli e-shift degli ultimi aggiornamenti invece permettono un'entrata più decisa del nucleo freddo in quota verso le nostre regioni, tra l'altro c'è la possibilità che in seguito il nocciolo freddo si muova in maniera retrograda dai Balcani verso ovest coinvolgendo nuovamente le nostre zone con un'irruzione di tipo maggiormente "continentale".

  10. #20
    Burrasca L'avatar di Ben
    Data Registrazione
    11/12/03
    Località
    Cavallino (VE)
    Età
    63
    Messaggi
    5,354
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Perchè avete sperato in un Est-shift?

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio
    Il risultato è stato questo:
    Per la soddisfazione di avere 2 gradi in meno,abbiamo rinunciato al 70% delle precipitazioni.

    Chi crede che con quelle carte nevica in pianura per me è completamente fuori strada,deve andar bene per qualche rovescio di graupel.

    Senza contare che un modello come Gfs,ora,non può prevedere bene il "freddo" soprattutto a 850 hpa.Secondo me le termiche veranno ridimensionate quando la massa d'aria inizierà a spostarsi verso le nostre zone,"riscaldandosi",perchè passa da zone che quest'inverno hanno avuto temperature perennemente sopramedia.
    più che una speranza direi che si tratta di tendenza. Da un paio d'anni a sta parte, e forse più, l'est shift é sempre stato predominante in situazioni simili.
    Spesso e volentieri il freddo che doveva colpire l'Italia, di run in run, si spostava andando ad interessare perfino la Grecia.

    And if the cloud bursts Thunder in your ear, You shout and no one seems to hear
    ----------------------------
    always looking at the sky

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •