Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 42
  1. #11
    Uragano L'avatar di burianfr
    Data Registrazione
    18/02/06
    Località
    Ferentino (Fr)
    Età
    65
    Messaggi
    30,664
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ritengo che la RODANATA sia la configurazione ideale

    Citazione Originariamente Scritto da DavideCt Visualizza Messaggio
    Bisognerebbe escludere anche Sicilia orientale e zone ioniche.
    D'accordo sul concetto generale.
    Be....la Sicilia di acqua ne ha beccata un bel po. non credi???
    Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
    Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI

  2. #12
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ritengo che la RODANATA sia la configurazione ideale

    Citazione Originariamente Scritto da DavideCt Visualizza Messaggio
    Bisognerebbe escludere anche Sicilia orientale e zone ioniche.
    D'accordo sul concetto generale.
    Davide, ho abitato tanti anni sul versante jonico della Calabria..
    Ti posso garantire che le rodanate anche lì sono molto ma molto produttive.
    Ed anche a Messina..!
    Nel 1993 a Sigonella nun me ricordo...


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  3. #13
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Ritengo che la RODANATA sia la configurazione ideale

    Citazione Originariamente Scritto da ale. Visualizza Messaggio
    Senza ombra di dubbio, visto che con la bora non basterebbe nemmeno una -10 a 850hpa per la neve al suolo, date le temperature dell'adriatico
    ma dico io: non poteva capitare uno o 2 mesi fa una situazione del genere?

    non lo dico perchè spero nella neve, perchè allo stato attuale stando alle carte, la neve cadrebbe vista l'entrata brusca dell'aria fredda e anche per i temporali ....ma bensì lo dico perchè a fine Marzo è solo un male!!!!

  4. #14
    Burrasca L'avatar di ale.pip
    Data Registrazione
    13/11/05
    Località
    Osimo (AN) 160 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    5,283
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ritengo che la RODANATA sia la configurazione ideale

    Citazione Originariamente Scritto da *burian* Visualizza Messaggio
    ma dico io: non poteva capitare uno o 2 mesi fa una situazione del genere?

    non lo dico perchè spero nella neve, perchè allo stato attuale stando alle carte, la neve cadrebbe vista l'entrata brusca dell'aria fredda e anche per i temporali ....ma bensì lo dico perchè a fine Marzo è solo un male!!!!

    Osimo(AN) - 160m.s.l.m. 43° 29' 14" N 13° 29' 44" E

    Rilevamenti effettuati con stazione Davis Vp1 Wireless



  5. #15
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ritengo che la RODANATA sia la configurazione ideale

    Un minimo che si scavi sul Ligure e poi trasli lentamente verso il medio-alto tirreno prima, ed il basso Adriatico e lo Jonio poi, mi spiegate come possa andar male per il Sud?
    Cazzarola, allora vuol dire che in 20 anni che c'ho abitato ho scambiato le burianate per rodanate


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  6. #16
    Uragano L'avatar di burianfr
    Data Registrazione
    18/02/06
    Località
    Ferentino (Fr)
    Età
    65
    Messaggi
    30,664
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ritengo che la RODANATA sia la configurazione ideale

    UKMO
    Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
    Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI

  7. #17
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,848
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Ritengo che la RODANATA sia la configurazione ideale

    Citazione Originariamente Scritto da digitos Visualizza Messaggio
    aspettiamo Torino e dintorni. Vediamo cosa dicono
    Be', non e' che anche a Milano si vada a nozze con una rodanata, magari bella intensa eh !

    Solo parte della Lombardia orientale puo' sperare di vedere qualche cosa di decente con una siffatta evoluzione !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #18
    Brezza tesa L'avatar di DavideCt
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Siracusa Est
    Età
    42
    Messaggi
    841
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ritengo che la RODANATA sia la configurazione ideale

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Un minimo che si scavi sul Ligure e poi trasli lentamente verso il medio-alto tirreno prima, ed il basso Adriatico e lo Jonio poi, mi spiegate come possa andar male per il Sud?
    Cazzarola, allora vuol dire che in 20 anni che c'ho abitato ho scambiato le burianate per rodanate
    Dinamiche simili prima erano molto più frequenti, è un bel pò che non capitano.
    E comunque con una configurazione simili ci vogliono almeno due noccioli freddi distinti, perchè spesso con un minimo che viaggia franco da ovest verso est in quota si va in cut-off e ciò significa taglio dei rifornimenti freddi.
    Insomma per le zone più sudorientali d'Italia è molto meglio un'entrata da n/e.

  9. #19
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ritengo che la RODANATA sia la configurazione ideale

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Un minimo che si scavi sul Ligure e poi trasli lentamente verso il medio-alto tirreno prima, ed il basso Adriatico e lo Jonio poi, mi spiegate come possa andar male per il Sud?
    Cazzarola, allora vuol dire che in 20 anni che c'ho abitato ho scambiato le burianate per rodanate
    guarda gravin di sicuro ti parlo della puglia meridionale.
    la libecciata è il primo sintomo dell'entrata dal rodano, temperature elevate, quasi tutta la regione in ombra pluviometrica.
    certo se il minimo segue la traiettoria da te indicata alla fine va bene anche qui, ma non è molto facile che segua questo percorso..spesso sfila subito a est passando l'italia centrale...

  10. #20
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ritengo che la RODANATA sia la configurazione ideale

    Citazione Originariamente Scritto da andrea salento Visualizza Messaggio
    guarda gravin di sicuro ti parlo della puglia meridionale.
    la libecciata è il primo sintomo dell'entrata dal rodano, temperature elevate, quasi tutta la regione in ombra pluviometrica.
    certo se il minimo segue la traiettoria da te indicata alla fine va bene anche qui, ma non è molto facile che segua questo percorso..spesso sfila subito a est passando l'italia centrale...
    Ti posso garantire che quando abitavo in Calabria tifavo molto più per il Rodano che per il Burian..
    Con l' est-nordest può giore il crotonese..ma gli altri restano spesso e volentieri in semi-ombra..


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •