Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 42
  1. #21
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ritengo che la RODANATA sia la configurazione ideale

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Ti posso garantire che quando abitavo in Calabria tifavo molto più per il Rodano che per il Burian..
    Con l' est-nordest può giore il crotonese..ma gli altri restano spesso e volentieri in semi-ombra..
    fuordidubbio ..
    città come cosenza con l'est sono in ombra con l'ovest aivoglia spalare...
    dipende dalla portata della rodanata e dalla sua evoluzione..
    nel complesso pluviometricamente è più produttiva una rodanata di un'irruzione da est per alcuni settori della penisola.
    cioè non si può fare un discorso generale..
    non esiste qualcosa che accontenti tutti per comè è messa l'italia..
    si possono azzardare delle pseudoleggi ..ad esempio, salento e piemonte sono inversamente proporzionali(per quello che vogliamo noi..)..
    è rarissimo che "godano" entrambe insieme, se non proprio impossibile...

  2. #22
    Vento forte L'avatar di mmg1
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    San Miniato 150 slm
    Età
    57
    Messaggi
    4,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ritengo che la RODANATA sia la configurazione ideale

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Un minimo che si scavi sul Ligure e poi trasli lentamente verso il medio-alto tirreno prima, ed il basso Adriatico e lo Jonio poi, mi spiegate come possa andar male per il Sud?
    Cazzarola, allora vuol dire che in 20 anni che c'ho abitato ho scambiato le burianate per rodanate
    Diciamo che la rodanata è l'unica configurazione che per estensione può accontetare la maggior parte degli italiani, e tra l'altro proprio per la successiva evoluzione "generalmente potrebbe "accontentare anche Adriatiche e sud. Di sicuro la rodanata è l'unica configurazione che può portare neve in maniera decente a quote basse sul settore tirrenico, mentre la burianata da noi determina solo episodi marginali (freddo sterile soprattutto) e limitati ai settori più orientali
    Ultima modifica di mmg1; 14/03/2007 alle 17:14
    Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
    VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm

  3. #23
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,163
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Ritengo che la RODANATA sia la configurazione ideale

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Eccezion fatta naturalmente per l'estremo NW che va a nozze solo con circolazioni meridionali.
    Tutti gli altri, invece, con la Rodanata, vanno a nozze.
    Chi prima, chi dopo..
    Secondo il mio modestissimo giudizio dovrebbe pertanto essere proprio la rodanata la configurazione auspicata da noi italici.

    Ora linciatemi pure

    Non concordo minimamente. Le zone del Torinese hanno accumuli da 15 a 20 mm da inizio anno, sono come spesso ormai accade, la zona più secca d'Italia. Credo sia il minimo auspicarsi che piova in quelle zone, a discapito dei mm del nostro orticello!
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  4. #24
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ritengo che la RODANATA sia la configurazione ideale

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Non concordo minimamente. Le zone del Torinese hanno accumuli da 15 a 20 mm da inizio anno, sono come spesso ormai accade, la zona più secca d'Italia. Credo sia il minimo auspicarsi che piova in quelle zone, a discapito dei mm del nostro orticello!
    Allora..

    PUNTO 1

    E' un discorso fatto in senso generale e non applicato alla situazione in fieri per cui non vedo cosa c'entri la tua risposta

    PUNTO 2

    Se allarghiamo il discorso agli ultimi 6 mesi ti accorgerai che ci sono zone, in primis la mia, che stanno soffrendo la siccità molto più del torinese


    PUNTO 3


    Ciao


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  5. #25
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,163
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Ritengo che la RODANATA sia la configurazione ideale

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Allora..

    PUNTO 1

    E' un discorso fatto in senso generale e non applicato alla situazione in fieri per cui non vedo cosa c'entri la tua risposta

    PUNTO 2

    Se allarghiamo il discorso agli ultimi 6 mesi ti accorgerai che ci sono zone, in primis la mia, che stanno soffrendo la siccità molto più del torinese


    PUNTO 3


    Ciao
    Orca, scusa Doc, non avevo inteso ils enso del messaggio. Pensavo ti riferissi alla evoluzione futura. La giornata è stata pesante.



    P.S. Le Rodanate, tienitele pure tutte.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  6. #26
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Ritengo che la RODANATA sia la configurazione ideale

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    P.S. Le Rodanate, tienitele pure tutte.
    Concordo.


  7. #27
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ritengo che la RODANATA sia la configurazione ideale

    Citazione Originariamente Scritto da ??????? Visualizza Messaggio
    Concordo.
    E tu tieniti lo sciroppo della menga...


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  8. #28
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,163
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Ritengo che la RODANATA sia la configurazione ideale

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    E tu tieniti lo sciroppo della menga...
    In effetti, solo quello può tenersi. La versione con la doppia c non esiste sugli scaffali da tempo.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  9. #29
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,992
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Ritengo che la RODANATA sia la configurazione ideale

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Eccezion fatta naturalmente per l'estremo NW che va a nozze solo con circolazioni meridionali.
    Tutti gli altri, invece, con la Rodanata, vanno a nozze.
    Chi prima, chi dopo..
    Secondo il mio modestissimo giudizio dovrebbe pertanto essere proprio la rodanata la configurazione auspicata da noi italici.

    Ora linciatemi pure


    Direi che anche per l'estremo nw sarebbe l'ideale perchè ci sono più probabilità che s'inneschi scirocco, anche per il sud ci sono possibilità che tutto poi scenda, per gli adriatici è più difficile ma non è da ecludersi un'evoluzione buona anche per loro, quindi il mio modestississimo parere è che è meglio per tutti (a livello precipitativo) quando il "tempo" arriva da dove arrivava quasi sempre una volta
    Progetto fantasioso…

  10. #30
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,822
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ritengo che la RODANATA sia la configurazione ideale

    una rodanata da me fa poco...ma sono contento per gli altri e soprattutto per il nordest che finalmente vedrà delle precipitazioni...la cosa interessante però secondo me è la situazione che si avrà dopo..il gocciolone in quota se ne andrà o se ne starà lì alimentato da aria continentale?sarà un inizio primavera in media o sottomedia?

    P.S.spero che faccia molta neve in montagna Appennino Alpi e Pirenei..sarebbe una manna dal cielo!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •