hai ragione...infatti bisogna capire quale sarà la capacità dell'aria fredda di riversarsi fino agli strati bassi...questa è aria polare marittima di un certo spessore, non è aria fredda continentale che viaggia piuttosto bassa...dipende anche dall'intensità elle prp e quindi dlla capacità dei sistemi perturbati di riversare aria fredda dall'alto verso il basso in concomitanza delle prp stesse...sicuramente ci saranno episodi anche a quote inferiori ma un meteoman cerca sempre di esporre previsioni equilibrate esprimendosi con QN da neve "vera" e non le QP (Quota Patacconi)!![]()
...ai posteri l'ardua sentenza!!!
Segnalibri