Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
***
Rispetto a qualcosa di REALE che si può vedere in alto a NNO e NO, la quota neve del Colonnello è molto verosimile!
http://www.wetterzentrale.de/pics/Reurmett.html
http://www.uni-koeln.de/math-nat-fak...Tmineuropa.gif
http://wind.met.fu-berlin.de/cgi-bin...laymode=Endlos
Io lo stò ripetendo fino alla nausea(per molti) da gg.....
Solo un bel temporale può portar bianco da graupel o similneve a quote inferiori a 400/500 mt.
Dopo martedì 20, o mercoledì 21, si vedrà.....
hai ragione...infatti bisogna capire quale sarà la capacità dell'aria fredda di riversarsi fino agli strati bassi...questa è aria polare marittima di un certo spessore, non è aria fredda continentale che viaggia piuttosto bassa...dipende anche dall'intensità elle prp e quindi dlla capacità dei sistemi perturbati di riversare aria fredda dall'alto verso il basso in concomitanza delle prp stesse...sicuramente ci saranno episodi anche a quote inferiori ma un meteoman cerca sempre di esporre previsioni equilibrate esprimendosi con QN da neve "vera" e non le QP (Quota Patacconi)!
...ai posteri l'ardua sentenza!!!