Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 22
  1. #11
    Seremot
    Ospite

    Predefinito Re: Le quote neve del Col. Giuliacci

    Io sono a 400 mt, la mia zona è interessata al grande freddo...speriamo colpisca anche qui con tanta buona neve...ho voglia di qualche foto!

  2. #12
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le quote neve del Col. Giuliacci

    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta Visualizza Messaggio
    giuliacci secondo me ha sottostimato...in fondo è marzo, la quota neve può essere molto bassa rispetto allo zero termico
    Confermo in pieno le tue parole. Il quota ci sarà aria gelida associata ad un minimo di geopotenziale attorno 5240metri! 850hPa avrà una -2 a 1260metri. dipenderà anche dal tipo di precipitazione qual'ora intese la neve potrà comparire già dai 300/400metri sul Lazio

  3. #13
    Vento forte L'avatar di mandu
    Data Registrazione
    20/12/06
    Località
    Santarcangelo di Romagna(RN)
    Età
    37
    Messaggi
    3,575
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le quote neve del Col. Giuliacci

    secondo me quelle saranno le quote dove nevicherà per bene... ma più in basso si vedranno nevicate ma non degne di nota

  4. #14
    Burrasca L'avatar di Elektro.twister
    Data Registrazione
    09/04/06
    Località
    GB
    Messaggi
    5,853
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le quote neve del Col. Giuliacci

    Su alcuni siti, mettono neve a 300 metri, sulla Romagna, e a 400 metri, in tutto il centro sud, per Martedi' 20.

  5. #15
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Le quote neve del Col. Giuliacci

    Citazione Originariamente Scritto da Elektro.twister Visualizza Messaggio
    Su alcuni siti, mettono neve a 300 metri, sulla Romagna, e a 400 metri, in tutto il centro sud, per Martedi' 20.
    Questo sito per martedi vede una quota neve leggermente più alta
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #16
    Brezza tesa L'avatar di mistersleet
    Data Registrazione
    28/12/03
    Località
    Costamezzana(PR) 205 slm
    Età
    56
    Messaggi
    544
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le quote neve del Col. Giuliacci

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    Di fatto viene "ridimensionata" come intensità l'ondata di freddo per i primi gg della settimana dalle quote neve.
    Calo di temperatura dagli 8 ai 12 gradi....., guardando le massime che viaggiano in molti posti sopra i +20, ci stà tutto. Infatti poi ha fatto vedere le massime previste per quei gg che rispecchieranno quel dato.
    Martedì: neve a 700 mt su Marche Umbria, 800 Abruzzo-Molise, 1100 Basilicata.-
    Mercoledì: 600 mt Abruzzo, 800 mt Basilicata.
    Gelate si avranno da Giovedì a Domenica al Nord.
    Ciao,
    Giorgio

    ...e speriamo che non sbagli, a questo punto serve tutto tranne che neve a quote basse !
    Speriamo vengano anche limitate le gelate e faccia tanta pioggia, ho paura che potrebbero esserci molti guai altrimenti...
    Un albero che cade fa più rumore di una foresta che cresce...

    Inverno 2008/09:
    giornate con eventi nevosi 17 (di cui 10 con accumulo). Totale centimetri caduti 102 (al 02 febbraio compreso).

  7. #17
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,399
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Le quote neve del Col. Giuliacci

    Citazione Originariamente Scritto da Alessio Visualizza Messaggio
    Anche secondo me quota neve troppo alta
    ***
    Rispetto a qualcosa di REALE che si può vedere in alto a NNO e NO, la quota neve del Colonnello è molto verosimile!
    http://www.wetterzentrale.de/pics/Reurmett.html
    http://www.uni-koeln.de/math-nat-fak...Tmineuropa.gif
    http://wind.met.fu-berlin.de/cgi-bin...laymode=Endlos
    Io lo stò ripetendo fino alla nausea(per molti) da gg.....
    Solo un bel temporale può portar bianco da graupel o similneve a quote inferiori a 400/500 mt.
    Dopo martedì 20, o mercoledì 21, si vedrà.....
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  8. #18
    fabry
    Ospite

    Predefinito Re: Le quote neve del Col. Giuliacci

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ***
    Rispetto a qualcosa di REALE che si può vedere in alto a NNO e NO, la quota neve del Colonnello è molto verosimile!
    http://www.wetterzentrale.de/pics/Reurmett.html
    http://www.uni-koeln.de/math-nat-fak...Tmineuropa.gif
    http://wind.met.fu-berlin.de/cgi-bin...laymode=Endlos
    Io lo stò ripetendo fino alla nausea(per molti) da gg.....
    Solo un bel temporale può portar bianco da graupel o similneve a quote inferiori a 400/500 mt.
    Dopo martedì 20, o mercoledì 21, si vedrà.....
    hai ragione...infatti bisogna capire quale sarà la capacità dell'aria fredda di riversarsi fino agli strati bassi...questa è aria polare marittima di un certo spessore, non è aria fredda continentale che viaggia piuttosto bassa...dipende anche dall'intensità elle prp e quindi dlla capacità dei sistemi perturbati di riversare aria fredda dall'alto verso il basso in concomitanza delle prp stesse...sicuramente ci saranno episodi anche a quote inferiori ma un meteoman cerca sempre di esporre previsioni equilibrate esprimendosi con QN da neve "vera" e non le QP (Quota Patacconi)!
    ...ai posteri l'ardua sentenza!!!

  9. #19
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,877
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Le quote neve del Col. Giuliacci

    aria artica marittima fa più danni di aria continentale, sopratutto in primavera. Credo che tutto sia sottostimato. Ne vedremo di tutti i colori e venerdì recrudescenza al nord con neve anche in pianura
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  10. #20
    fabry
    Ospite

    Predefinito Re: Le quote neve del Col. Giuliacci

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    aria artica marittima fa più danni di aria continentale, sopratutto in primavera. Credo che tutto sia sottostimato. Ne vedremo di tutti i colori e venerdì recrudescenza al nord con neve anche in pianura
    ...sarebbe il colmo dopo non averla vista per tutto l'inverno!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •