Io sono a 400 mt, la mia zona è interessata al grande freddo...speriamo colpisca anche qui con tanta buona neve...ho voglia di qualche foto!
Confermo in pieno le tue parole. Il quota ci sarà aria gelida associata ad un minimo di geopotenziale attorno 5240metri! 850hPa avrà una -2 a 1260metri. dipenderà anche dal tipo di precipitazione qual'ora intese la neve potrà comparire già dai 300/400metri sul Lazio
secondo me quelle saranno le quote dove nevicherà per bene... ma più in basso si vedranno nevicate ma non degne di nota
Su alcuni siti, mettono neve a 300 metri, sulla Romagna, e a 400 metri, in tutto il centro sud, per Martedi' 20.
![]()
Un albero che cade fa più rumore di una foresta che cresce...
Inverno 2008/09:
giornate con eventi nevosi 17 (di cui 10 con accumulo). Totale centimetri caduti 102 (al 02 febbraio compreso).
***
Rispetto a qualcosa di REALE che si può vedere in alto a NNO e NO, la quota neve del Colonnello è molto verosimile!
http://www.wetterzentrale.de/pics/Reurmett.html
http://www.uni-koeln.de/math-nat-fak...Tmineuropa.gif
http://wind.met.fu-berlin.de/cgi-bin...laymode=Endlos
Io lo stò ripetendo fino alla nausea(per molti) da gg.....
Solo un bel temporale può portar bianco da graupel o similneve a quote inferiori a 400/500 mt.
Dopo martedì 20, o mercoledì 21, si vedrà.....
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
hai ragione...infatti bisogna capire quale sarà la capacità dell'aria fredda di riversarsi fino agli strati bassi...questa è aria polare marittima di un certo spessore, non è aria fredda continentale che viaggia piuttosto bassa...dipende anche dall'intensità elle prp e quindi dlla capacità dei sistemi perturbati di riversare aria fredda dall'alto verso il basso in concomitanza delle prp stesse...sicuramente ci saranno episodi anche a quote inferiori ma un meteoman cerca sempre di esporre previsioni equilibrate esprimendosi con QN da neve "vera" e non le QP (Quota Patacconi)!![]()
...ai posteri l'ardua sentenza!!!
aria artica marittima fa più danni di aria continentale, sopratutto in primavera. Credo che tutto sia sottostimato. Ne vedremo di tutti i colori e venerdì recrudescenza al nord con neve anche in pianura
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Segnalibri