Pagina 5 di 6 PrimaPrima ... 3456 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 51

Discussione: Dolci e soavi DWD

  1. #41
    Thunderstorm Team L'avatar di Stormchaser
    Data Registrazione
    04/04/05
    Località
    Stornoway, Scotland
    Età
    38
    Messaggi
    3,847
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dolci e soavi DWD

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Pisa è messa un po' alle strette di solito: se tiene il Libeccio freddo può anche vedere rovesci di gragnola o pioggia mista a neve tra lunedì sera e martedì, altrimenti è un guaio. Il Monte Serra alle spalle infatti è una vera e propria barriera per le correnti fredde da est o da nord ed anzi, spesso genera anche episodi di foehn localizzato (vedi 13 dicembre 2001: Pisa 0 - Livorno 3 ... ... cm di neve intendo )

    allora speriamo che.....vedremo vedremo
    Stornoway, Isle of Lewis, Outer Hebrides, Scotland - 58° 12' 33.96" N - 06° 23' 05.52" O - 15m s.l.m.
    "Always Looking At The Sky"

  2. #42
    Tempesta L'avatar di Gianluigi
    Data Registrazione
    23/08/02
    Località
    Locorotondo (BA) 410
    Età
    47
    Messaggi
    12,485
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dolci e soavi DWD

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio
    quali? ti riferisci alla Puglia in ombra ad ogni affondo artico?
    si, esattamente!

    Gianluigi D'Onofrio

    Il tempo in Valle d'itria qui

    http://www.meteovalleditria.it/

  3. #43
    Burrasca L'avatar di giesse59
    Data Registrazione
    22/07/03
    Località
    Migliarino P. (PI), Vernazza (SP)
    Età
    66
    Messaggi
    5,135
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dolci e soavi DWD

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Pisa è messa un po' alle strette di solito: se tiene il Libeccio freddo può anche vedere rovesci di gragnola o pioggia mista a neve tra lunedì sera e martedì, altrimenti è un guaio. Il Monte Serra alle spalle infatti è una vera e propria barriera per le correnti fredde da est o da nord ed anzi, spesso genera anche episodi di foehn localizzato (vedi 13 dicembre 2001: Pisa 0 - Livorno 3 ... ... cm di neve intendo )
    Già, Lorenzo, però il 28-29 dicembre 2005 Migliarino-Pisa 14-7 e Pisa-Livorno ... quanto fece a Livorno in quella magica due giorni?

    Comunque credo che almeno gragnola e un po' di "mista" martedì la vediamo.
    Giovanni

    Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009

  4. #44
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dolci e soavi DWD

    Citazione Originariamente Scritto da giesse59 Visualizza Messaggio
    Già, Lorenzo, però il 28-29 dicembre 2005 Migliarino-Pisa 14-7 e Pisa-Livorno ... quanto fece a Livorno in quella magica due giorni?

    Comunque credo che almeno gragnola e un po' di "mista" martedì la vediamo.
    Eeeh verissimo Giovanni; quella volta a Livorno solo tanta coreografia ed una spruzzatina notturna per 4 giorni di seguito; non di più.
    Però appunto, in quota c'era il Libeccio che soffiava i Cb verso l'interno, al suolo vento sempre da ovest o debole variabile; la Corsica ha fatto il resto.
    Quando invece al suolo soffia da est o nord-est il Serra vi frega sempre
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  5. #45
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,670
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Dolci e soavi DWD

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    no scusate per sapere, ma qual'è il record di pressione più bassa registrata in Italia (s.l.m)?

    non mi pare di aver mai visto valori del genere....

    mi sembra un 972 su trieste ma non ricordo la data...

    come la vedi per bologna, christian??
    https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio

  6. #46
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,670
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Dolci e soavi DWD

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Eeeh verissimo Giovanni; quella volta a Livorno solo tanta coreografia ed una spruzzatina notturna per 4 giorni di seguito; non di più.
    Però appunto, in quota c'era il Libeccio che soffiava i Cb verso l'interno, al suolo vento sempre da ovest o debole variabile; la Corsica ha fatto il resto.
    Quando invece al suolo soffia da est o nord-est il Serra vi frega sempre
    Ciao Lorenzo! come la vedi x bologna?
    https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio

  7. #47
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dolci e soavi DWD

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87 Visualizza Messaggio
    Ciao Lorenzo! come la vedi x bologna?
    Spera che confermino la formazione continua dei minimi tra Ligure ed alto Adriatico tra martedì e mercoledì (ottime probabilità); e spera che non passino troppo alti, va.
    Per lo snowcating vediamo domani sera
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  8. #48
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,670
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Dolci e soavi DWD

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Spera che confermino la formazione continua dei minimi tra Ligure ed alto Adriatico tra martedì e mercoledì (ottime probabilità); e spera che non passino troppo alti, va.
    Per lo snowcating vediamo domani sera

    lunga notte la prossima...

    ciauz!
    https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio

  9. #49
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dolci e soavi DWD

    Son appena rientrato. Ho subito aperto il thread delle DWD.


    MAMMA MIA!!! Che carte per questa zona.....
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  10. #50
    Brezza tesa L'avatar di nevillo1
    Data Registrazione
    03/02/07
    Località
    POTENZA
    Età
    54
    Messaggi
    589
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dolci e soavi DWD

    arrivo della neve qui ritardato di15 ore arrivera martedi pommeriggio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •