http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm
Ritornante venerdì?
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
No ma, non intendevo nevicate con accumulo. Comunque la -5°C a 850 hPa è sufficiente per vedere fiocchi (anche marci) svolazzare in cielo in caso di rovesci intensi, te lo garantisco![]()
Vedi ad esempio l'episodio di fine gennaio; anche lì si partiva da temperature altine e si arrivò a malapena alla -4, -5°C, eppure un po' di marciume durante i rovesci si vedeva. Se ci metti una convezione ancor più sparata di quella di gennaio e geopotenziali addirittura più bassi...
Chiaro che non mi aspetto roba mista subito dopo il passaggio del fronte freddo (anche perché per qualche ora la massa d'aria si stabilizzerà leggermente); ma tra martedì e mercoledì qualcosa di coreografico ci scappa, ed a me basterebbe quello![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Segnalibri