Pagina 4 di 7 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 66

Discussione: GFS18 conferma

  1. #31
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: GFS18 conferma

    Citazione Originariamente Scritto da andrea salento Visualizza Messaggio
    lo penso anch'io, ma sarà apoteosi bianca un pò ovunque.. dagli 800metri accumuli importanti
    Andrea, quelle zone sono "tremende"..
    I miei nonni abitavano lì ed io da bambino c'andavo molto spesso anche in inverno.
    Ho visto cose che è davvero difficile raccontare ed essere creduti..



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  2. #32
    Burrasca L'avatar di ermeteo
    Data Registrazione
    14/03/04
    Località
    Bari, Puglia, Italy,
    Età
    49
    Messaggi
    5,389
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: GFS18 conferma

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Segnatevi questi nomi..
    Monte Scuro
    Silvana Manzio
    Lorica
    Monte Gariglione
    Per non parlare di Botte Donato.
    Qui ne fa almeno un metro e mezzo.
    Scelgo Lorica o Silvana Manzio, essendo paesi!
    Le mie 2 nipotine sono favolose !!!

  3. #33
    Vento forte L'avatar di mmg1
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    San Miniato 150 slm
    Età
    57
    Messaggi
    4,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS18 conferma

    Citazione Originariamente Scritto da andrea salento Visualizza Messaggio
    segneremo gli accumuli con tristezza e un pò di invidia....
    Non credo proprio che sarai da solo.
    Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
    VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm

  4. #34
    Tempesta L'avatar di Gianluigi
    Data Registrazione
    23/08/02
    Località
    Locorotondo (BA) 410
    Età
    47
    Messaggi
    12,485
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: GFS18 conferma

    Citazione Originariamente Scritto da andrea salento Visualizza Messaggio
    segneremo gli accumuli con tristezza e un pò di invidia....
    speriamo di segnarli!

    Gianluigi D'Onofrio

    Il tempo in Valle d'itria qui

    http://www.meteovalleditria.it/

  5. #35
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: GFS18 conferma

    Ritornante venerdì?



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  6. #36
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: GFS18 conferma

    Citazione Originariamente Scritto da mmg1 Visualizza Messaggio
    Se vedi qualcosa a Livorno poi vai subito a Montenero... Siamo seri, un attimino, col mare accanto anche una -5 a 1000 non ti basterebbe viste le temperature di partenza. Occasionali episodi potranno esserci nelle vallate appenniniche anche a quote relativamente basse, nel corso dei rovesci più intensi ( parlo del 20).
    Certo che se come la carta che ho quotato il minimo restasse li fino a Mercoledì allora il raffreddamento potrebbe farci qualche sorpresa anche in piano.
    No ma, non intendevo nevicate con accumulo. Comunque la -5°C a 850 hPa è sufficiente per vedere fiocchi (anche marci) svolazzare in cielo in caso di rovesci intensi, te lo garantisco
    Vedi ad esempio l'episodio di fine gennaio; anche lì si partiva da temperature altine e si arrivò a malapena alla -4, -5°C, eppure un po' di marciume durante i rovesci si vedeva. Se ci metti una convezione ancor più sparata di quella di gennaio e geopotenziali addirittura più bassi...

    Chiaro che non mi aspetto roba mista subito dopo il passaggio del fronte freddo (anche perché per qualche ora la massa d'aria si stabilizzerà leggermente); ma tra martedì e mercoledì qualcosa di coreografico ci scappa, ed a me basterebbe quello
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  7. #37
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS18 conferma

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Andrea, quelle zone sono "tremende"..
    I miei nonni abitavano lì ed io da bambino c'andavo molto spesso anche in inverno.
    Ho visto cose che è davvero difficile raccontare ed essere creduti..

    un mio amico è stato 3 mesi ospite dell'albergo militare a monte scuro(suo padre era maresciallo dell'am) e ne ha viste di tutti i colori..
    avevo intenzione di andarci quest'anno ..

  8. #38
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: GFS18 conferma

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    .
    Da notare le intense precipitazioni che interesseranno il medio Tirreno
    medio basso, direi. Sarno e Vibonese: occhio.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  9. #39
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: GFS18 conferma

    Citazione Originariamente Scritto da andrea salento Visualizza Messaggio
    un mio amico è stato 3 mesi ospite dell'albergo militare a monte scuro(suo padre era maresciallo dell'am) e ne ha viste di tutti i colori..
    avevo intenzione di andarci quest'anno ..
    Nell'inverno del '93(ero in AM) mi mandarono per qualche giorno in misisone a Monte Scuro..
    Io non ho mai odiato il freddo e la neve.
    In quei giorni l'ho fatto.
    Impossibile da reggere


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  10. #40
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: GFS18 conferma

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Appennino sepolto
    Ecco, i modelli iniziano a vedere l'instabilità termoconvettiva diurna sparata a mille; questa sì che è una buona notizia
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •