Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: DWD long range

  1. #1
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito DWD long range

    Belle e "continentali"







  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di DavideCt
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Siracusa Est
    Età
    42
    Messaggi
    841
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: DWD long range

    Comunque c'è da notare la netta differenza tra i modelli europei che anche nellungo/lunghissimo vedono l'Hp di blocco ad ovest resistere molto bene e gfs che invece vede la ripresa insistente delle depressioni in Atlantico e quindi l'arrivo di masse d'aria più umide verso il Mediterraneo centro-occidentale.

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,120
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: DWD long range

    Brutte e continentali.



    piu pluviometri per tutti

  4. #4
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: DWD long range

    Inverno


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #5
    Rameca
    Ospite

    Predefinito Re: DWD long range

    mi piacciono decisamente meno per il NE bellissime dalle Marche in giù

  6. #6
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: DWD long range

    Citazione Originariamente Scritto da naiva
    Brutte e continentali.



    piu pluviometri per tutti
    sempre!


  7. #7
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: DWD long range

    Ciao Sergio,
    è vero Dwd molto positive per noi, anche se perfettibili. D'altronde, come diceva Davide, tuti i modelli europei oggi sono incoraggianti. Reading è per me straordianria e, dal 20 in poi, inizia ad odorare di neve in collina.
    Nel sondaggio di inizio novembre votai per la prima neve in collina al sud per il periodo intorno la 20 c.m. Lo dissi soprattutto perchè riscontravo similitudini molto vistose con gli anni 1998-99 e 2001-02, quando il primo episodio invernale si manifestò nella terza decade del mese di novembre, dopo un lavoro di preparazione iniziato una settimana prima.
    Bene, Reading oggi fa sognare, così come Dwd. Io aggiungo che anche Gfs 06 sembra orientarsi vero la visione europea: hp che sembra più forte del flusso atlantico, goccia fredda sull'est europa e, ciliegina sulla torta, ingresso da ovest di lp basso mediterranea pronta a completare l'opera.
    Se son rose fioriranno....e se so cachi....saranno l'antipasto.
    Ciao.
    Max
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •