Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
Ciao Matteo, il cambio di circolazione in primavera dopo un inverno dominato dal riscaldamento delle SST nell'emisfero occidentale, era atteso allorquando tale riscaldamento viene meno. Condivido pienamente quanto nel quoting anche perchè l'ho detto non più tardi di ieri:

http://www.wetterzentrale.de/archive...0119830402.gif
http://www.wetterzentrale.de/archive...0119880309.gif
http://www.wetterzentrale.de/archive...0119880331.gif
http://www.wetterzentrale.de/archive...0119940410.gif
http://www.wetterzentrale.de/archive...0119980418.gif
http://www.wetterzentrale.de/archive...0120030408.gif

inoltre è stato già citato il td di steph al riguardo
Per questi motivi sono d'accordo con te: avremo almeno fino a Pasqua ma anche poco oltre, spazio per episodi perturbati anche importanti

Aggiungo: l'imminente cambio della QBO a 30 hPa mi suggerisce una possibile reiterazione degli scambi meridiani.
Ho notato che quando a 30 hPa la QBO inizia la fase da est, per circa 1-2 mesi gli scambi meridiani sono assai pronunciati, e questo indipendentemente dalla stagione.
Qualche esempio: febbraio-marzo 2005, gennaio-febbraio 2003, luglio 2000, marzo-aprile 1998, dicembre 1995, ottobre 1993.

Solo un caso?