Pagina 5 di 7 PrimaPrima ... 34567 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 62
  1. #41
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Localitā
    Intimiano (CO)
    Etā
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Accumuli nevosi del semestre freddo....qui i vostri dati!

    Citazione Originariamente Scritto da Thor Visualizza Messaggio
    Sai cosa? Non avevo letto tutto il thread e non avevo ancora visto l'elenco.
    Chiedo immediatamente scusa, non volevo creare disordini.
    Vorrei poter tornare indietro per non commettere questo errore.

    Luca, sei un cretino.
    Per punizione, inserisci il tuo dato ordinando per deficit, dal maggiore al minore (in cm, non percentuale)
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  2. #42
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Localitā
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Accumuli nevosi del semestre freddo....qui i vostri dati!

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Alessio, neanche 1 cm?????
    No. E' stato l'inverno meno nevoso almeno degli ultimi 87 anni. E' caduta pioggia mista a neve due volte e nevischio portato da nord una volta, senza mai imbiancare. Il tutto dopo che anche l'inverno scorso aveva chiuso a metā della media nivometrica, of course


  3. #43
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Localitā
    Intimiano (CO)
    Etā
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Accumuli nevosi del semestre freddo....qui i vostri dati!

    Citazione Originariamente Scritto da Алексей Visualizza Messaggio
    No. E' stato l'inverno meno nevoso almeno degli ultimi 87 anni.
    Solo perchč prima di 87 anni fa non venivano presi i dati.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  4. #44
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Localitā
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Accumuli nevosi del semestre freddo....qui i vostri dati!

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Solo perchč prima di 87 anni fa non venivano presi i dati.
    Eh, appunto.


  5. #45
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Localitā
    Padania
    Etā
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Accumuli nevosi del semestre freddo....qui i vostri dati!

    • Predazzo (TN( 1018 m slm).......................... ........ 102 cm su 175 cm di media, deficit 42%
    • Capiago Intimiano (Co).......................... ..............10.5 cm su una media di 50 e passa cm
    • Albinea (RE).......................... ........................5 cm su 47.5 di media, deficit 89,5%.
    • Como Rebbio (305 m s.l.m.)....................... ......4.5 cm su 50 di media, deficit 91%.
    • Calderino (BO) (180mslm)..................... ........... ...2 cm (media 60cm)
    • Sondrio (SO) (300 m. slm).......................... ......2 cm. su 55 cm di media
    • Valle Mosso (BI) (430 m slm).......................... ....0 cm su 90 cm di media, deficit 100%, record secolare
    • Ponte san Nicolo' (PD) (12 m s.l.m.)..................0 cm su 13 cm di media, deficit 100%.
    • Mantova (MN).......................... ........................0 cm su 20 cm di media, deficit 100%
    • San Donā di Piave (VE).......................... .............0cm su 10/15 cm di media, deficit 100%
    • Osimo (AN) (160mslm)..................... ....... .......0cm su 15 cm di media, deficit del 100%
    • Gallarate (VA) (280mslm)..................... ............0 cm su 40 cm di media, deficit 100%
    • Sannicola(LE) (75mslm)................ ....................0 cm su 4 cm di media
    • Roccasecca (FR) (122 msl).......................... .......0 cm media ? deficit 100%
    • Zola Predosa (BO) (80mslm)...................... ........ ..0 cm su 50 cm media
    • Cadilana (LO) (69mslm)....................................0 cm su 40 cm media


    Ecco

  6. #46
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Localitā
    Intimiano (CO)
    Etā
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Accumuli nevosi del semestre freddo....qui i vostri dati!

    Citazione Originariamente Scritto da Thor Visualizza Messaggio
    • Predazzo (TN( 1018 m slm).......................... ........ 102 cm su 175 cm di media, deficit 42%
    • Capiago Intimiano (Co).......................... ..............10.5 cm su una media di 50 e passa cm
    • Albinea (RE).......................... ........................5 cm su 47.5 di media, deficit 89,5%.
    • Como Rebbio (305 m s.l.m.)....................... ......4.5 cm su 50 di media, deficit 91%.
    • Calderino (BO) (180mslm)..................... ........... ...2 cm (media 60cm)
    • Sondrio (SO) (300 m. slm).......................... ......2 cm. su 55 cm di media
    • Valle Mosso (BI) (430 m slm).......................... ....0 cm su 90 cm di media, deficit 100%, record secolare
    • Ponte san Nicolo' (PD) (12 m s.l.m.)..................0 cm su 13 cm di media, deficit 100%.
    • Mantova (MN).......................... ........................0 cm su 20 cm di media, deficit 100%
    • San Donā di Piave (VE).......................... .............0cm su 10/15 cm di media, deficit 100%
    • Osimo (AN) (160mslm)..................... ....... .......0cm su 15 cm di media, deficit del 100%
    • Gallarate (VA) (280mslm)..................... ............0 cm su 40 cm di media, deficit 100%
    • Sannicola(LE) (75mslm)................ ....................0 cm su 4 cm di media
    • Roccasecca (FR) (122 msl).......................... .......0 cm media ? deficit 100%
    • Zola Predosa (BO) (80mslm)...................... ........ ..0 cm su 50 cm media
    • Cadilana (LO) (69mslm)....................................0 cm su 40 cm media


    Ecco
    Per punizione, inserisci il tuo dato ordinando per deficit, dal maggiore al minore (in cm, non percentuale)
    __________________
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  7. #47
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Localitā
    Padania
    Etā
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Accumuli nevosi del semestre freddo....qui i vostri dati!

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Per punizione, inserisci il tuo dato ordinando per deficit, dal maggiore al minore (in cm, non percentuale)
    __________________
    Ho fatto il classico, non ci capisco un'H di queste diavolerie da ingegneri

  8. #48
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Localitā
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Etā
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Accumuli nevosi del semestre freddo....qui i vostri dati!

    Non conosco la media nivometrica di Barlassina o cmq della mia zona.
    Probabilmente č suppergių simile a quella di Como Rebbio o Intimiano...
    Esiste qualche cartina in internet o dati dove trovare le medie nivometriche?

  9. #49
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Localitā
    Intimiano (CO)
    Etā
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Accumuli nevosi del semestre freddo....qui i vostri dati!

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    Non conosco la media nivometrica di Barlassina o cmq della mia zona.
    Probabilmente č suppergių simile a quella di Como Rebbio o Intimiano...
    Esiste qualche cartina in internet o dati dove trovare le medie nivometriche?
    Stai scherzando, spero.
    Como Rebbio ha 50 cm, Capiago circa 60, tu avrai la stessa di Seregno o quasi, 40-45 cm.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  10. #50
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Localitā
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Accumuli nevosi del semestre freddo....qui i vostri dati!

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Stai scherzando, spero.
    Como Rebbio ha 50 cm, Capiago circa 60, tu avrai la stessa di Seregno o quasi, 40-45 cm.
    Credo circa 45. (Linate č 38, Milano ovest sopra i 40)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •