Struttura a mò di dipolo ad ovest dell’Europa e che favorisce una iniezione di aria umida ed instabile da sud ovest sull' Italia come mostrano i valori di umidità specifica e ThetaE. Tra'altro, la Warm conveyor belt presente ora sul meridione, è incentivata dal forcing del getto (massimo di PVA a 300 hpa ) e dalla avvezione calda con sviluppo possibile di Cb isolati.Sistema nuvoloso non molto intenso visto il valore del Thermal front parameter è presente sul Mediterraneo occidentale. Short wave sta progredendo lentamente da ovest e nelle prossime ore sarà associato anche ad un rinforzo del vento alle alte quote troposferiche. Si attende la genesi ciclogenetica sul Tirreno del tipo “left exit”. Shear verticale del vento previsto piuttosto pronunciato così come lo S.R.H. (>200 m2/s2). Molto buona anche la convergenza umida a basso livello, in fase di ulteriore incremento nella notte prossima sul Canale di Sicilia e in spostamento verso ENE con intrusione fresca e secca da ovest portata dal getto. Classica situazione favorevole agli MCSs soprattutto sul canale di Sicilia, Ionio meridionale e basso tirreno, con probabili organizzazioni temporalesche disposte lungo linee in testa al fronte freddo, nella zona dove alto è il valore della temperatura potenziale equivalente e dove si presenterà massima l’anomalia d vorticità positiva isentropica. Ottimo il forcing quasigeostrofico. MLCAPE (0-3 km) molto alto. Non si escludono dunque supercelle e fenomeni vorticosi in particolare su Calabria Ionica, Sicilia e salento dove alta risulto il rischio di fenomeni intensi per le prossime 36 ore.
![]()
p.s.: avviso meteo non ufficiale, si faccia sempre riferimento agli organi competenti![]()
Ultima modifica di francesco.nucera; 03/04/2007 alle 10:23
Francesco Nucera
"Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"
----------------------------
meteorologo Meteosolutions S.r.l.
mi viene quasi da esultare ma non vorrei pentirmene,spero di vedere acqua a secchiate ma di certo non danni e devastazioni!
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
grande
Francesco Nucera
"Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"
----------------------------
meteorologo Meteosolutions S.r.l.
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
premettendo che alcune variabili che hai citato non le conosco, complimenti per l'analisi
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Segnalibri